Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2014-05-08 11:20:30

Oneri urbanizzazione e detrazione


Salve,
sto per acquistare pian terreno di un fabbricato per realizzare un appartamento.
Il proprietario ha già pagato la prima rata di tre degli oneri di urbanizzazione, le restanti due le dovrò pagare io.
In questo caso la detrazione spetta a lui o a me?
Grazie
  • pasquale
    Pasquale Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2014, alle ore 20:10
    Le detrazioni, in ogni caso, spettano a chi le sostiente economicamente. Cordiali saluti.

  • alice
    Alice Ricerca discussioni per utente Pasquale
    Giovedì 8 Maggio 2014, alle ore 11:20
    Le detrazioni, in ogni caso, spettano a chi le sostiente economicamente. Cordiali saluti.
    Veramente non è proprio così. Se uno vende un appartamento per cui ha chiesto le detrazioni e mette nell'atto che vuole trasferire le restanti rate all'acquirente, si può fare anche per quello che ha pagato il venditore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img kaiser soze
Buongiorno.Devo frazionare una unifamiliare in due appartamenti chiudendo una porta.Il comune mi ha già detto che sarà una pratica onerosa perchè aumenta il...
kaiser soze 29 Settembre 2022 ore 19:54 1
Img kaiser soze
Buongiorno.Devo frazionare una unifamiliare in due appartamenti chiudendo una porta.Il comune mi ha già detto che sarà una pratica onerosa perchè aumenta il...
kaiser soze 29 Settembre 2022 ore 15:43 2
Img mariaelen
Abito a Napoli.Possiedo un appartamento in comunione con mia sorella per successione legittima grande 140mq. Accatastato come un'unica unità abitativa ha comunque due porte...
mariaelen 14 Gennaio 2015 ore 21:13 2
Img federica01
Buongiorno,devo effettuare un cambio di destinazione d'uso da Locale Indistria Artigianato a Residenza per una successiva ristrutturazione di un appartamento di circa 70 mq...
federica01 21 Novembre 2014 ore 20:17 1
Notizie che trattano Oneri urbanizzazione e detrazione che potrebbero interessarti


Cessione aree al Comune per opere di urbanizzazione

Fisco casa - Anzichè pagare gli oneri di urbanizzazione, il proprietario può stipulare una convenzione col Comune, realizzando lui stesso opere e cedendone poi l'area.

Opere di urbanizzazione primaria e secondaria

Leggi e Normative Tecniche - Le opere di urbanizzazione primaria e secondaria rendono fruibile un insediamento urbano esistente o di nuova costruzione fornendo servizi essenziali ai residenti

Con lo Sblocca Italia rinnovare, frazionare o accorpare appartamenti è diventato più facile

Leggi e Normative Tecniche - Lo Sblocca Italia snellisce l'iter burocratico per chi intende realizzare opere edilizie su appartamenti esistenti ed anche per frazionamenti e accorpamenti.

Come fare il cambio di destinazione d'uso di un immobile

Proprietà - Cambio di destinazione d'uso: vediamo nel dettaglio quando è possibile, come si fa, i permessi necessari, costi e oneri urbanistici da corrispondere al Comune.

Carico urbanistico che cos'è

Leggi e Normative Tecniche - Il carico urbanistico è l'aumento di domanda di infrastrutture e servizi collettivi prodotto dal nuovo insediamento di persone o aziende in un certo territorio.

Frazionamento e accorpamento sono manutenzione straordinaria

Catasto - Il Decreto Sblocca Italia ha modificato la definizione valida a livello nazionale di manutenzione straordinaria incorporando anche il frazionamento e l'accorpamento.

Manovra del Governo Italiano sui rincari bollette

Burocrazia e utenze - In corso di studio la manovra che l'Esecutivo Italiano deciderà di attuare a partire dalla metà del mese di settembre in vista della nuova stangata delle bollette

Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori

Superficie Utile

Leggi e Normative Tecniche - La Superficie Utile di un edificio è la superficie calpestabile dei suoi spazi principali, al netto di pilastri, tramezzi, pareti e vani di porte o finestre.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//