menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2018-03-20 10:22:30

Nuova ristrutturazione: cosa posso detrarre?


Samyre
login
18 Marzo 2018 ore 07:48 2
Salve,
sono in procinto di acquistare una villetta, e dovrei effettuare qualche lavoro in proprio, vi chiedo cosa sia possibile detrarre.
Apertura vano finestra
Abbattimento di una parete
Entrambi i lavori saranno effettuati in economia con la supervisione di un geometra.
Inoltre dovrei acquistare e montare un termocamino, ma il montaggio lo effettuerò di persona, potrei detrarre l'acquisto del termocamino e annessi materiali per rivestirlo?
Altra lavorazione che effettuerò personalmente è la sostituzione di cavi e pulsanti interruttori del impianto elettrico, acquistando da privato il materiale....
Vi chiedo se anche questo materiale è possibile detrarre.
Inoltre dovendo abbattere la parete dovrò rifare la pavimentazione, anche il materiale potrò detrarre?
Vi ringrazio per l'attenzione.

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2018, alle ore 16:46
    Su lavori in economia e detrazioni fiscali ti consiglio questo articolo presente sul sito:
    Detrazioni 50% e 65% per lavori fai da teSugli interventi detrabili e sui costi oggetto di detrazioni, ti consiglio quanto di più completo esista, ossia la guida dell'agenzia delle entrate: Guida ristrutturazioni edilizie 2018

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2018, alle ore 10:22
    Faccia depositare dal geometra una CILA con la descrizione di tutti i lavori da effettuare; trattandosi di manutenzione straordinaria con lavori in economia potrà detrarre l'acquisto di tutti i materiali.
    Non dimenticate, però, alla fine dei lavori di effettuare il nuovo accatastamento avendo modificato la disposizione interna degli ambienti.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian36
Salve siccome sono in procinto di effettuare i lavori di ristrutturazione volevo approfittare della detrazione fiscale del 50% ma ho un dubbio siccome in accordo con la ditta...
cristian36 09 Luglio 2023 ore 14:11 1
Img marco roseo
Buonasera a tutti, posso detrarre al 50 una nuova caldaia+installazione? L'impianto è nuovo come la casa, al momento quindi non c'è nessuna caldaia da sostituire...
marco roseo 05 Giugno 2023 ore 18:14 1
Img mario venti
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa...
mario venti 27 Marzo 2023 ore 17:21 4
Img gabryroberto
Buonasera,ho ristrutturato casa (inizio lavoro ifine ottobre) e ho saldato gli acconti con l'impresa nel 2022 (col bonifico ad hoc presente sul sito Intesa Sanpaolo), ora...
gabryroberto 26 Gennaio 2023 ore 20:05 3
Img andreapelucchi40000
Da 2 anni abitiamo in una casa di nuova costruzione su 3 livelli.La scala interna non è stata completata con la ringhiera in quanto c'erano altri lavori da finire al piano...
andreapelucchi40000 10 Gennaio 2023 ore 22:51 6
Notizie che trattano Nuova ristrutturazione: cosa posso detrarre? che potrebbero interessarti


Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?

Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Bonus porte blindate 2024: come funziona

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa

Detrazione 50% o 65%: quale scegliere quando un lavoro può beneficiare di entrambe?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Optare per la detrazione più idonea verificando i requisiti tecnici, calcolando i vantaggi economici nel lungo termine e rispettando i limiti massimi di spesa.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI