• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-09-22 16:46:05

Massimali serramenti ed ecobonus 110%


Buongiorno.
Nell'ambito di una ristrutturazione edilizia volevo utilizzare l'ecobonus al 110% per sostituire gli attuali infissi a vetro singolo (intervento trainato dalla posa di un isolamento esterno a cappotto) con nuovi più performanti, e dovrei farli in legno, trattandosi di una vecchia casa in pietra.
Non mi è però chiara una cosa: ho letto che il MISE ha pubblicato delle tabelle con i massimali per gli interventi trainati, in verità piuttosto bassini (si parla di €650 al metro quadro per i serramenti comprensivi di persiane, incluso trasporto, installazione, smaltimento, IVA, ecc...); altrove ho sentito che tali limiti si riferiscono a merce acquistata dal proprietario direttamente dal fornitore, mentre normalmente è il tecnico incaricato che visti ad esempio i listini depositati presso le camere di commercio regionali, assevera la congruità della spesa.
Ora, è ovvio che lo Stato non può finanziare infissi da 10.000 euro al mq., però preventivi da 650euro/mq non ne ho trovati....
Qualcuno ha notizie certe sull'argomento?
Grazie
Modificato il 18 Settembre 2020 ore 22:00
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2020, alle ore 20:03
    Ciao, in effetti, sembra più corretta la seconda ipotesi anche se non del tutto. In realtà, la norma di legge (cioè l’art. 14, co.3ter D.L. n.63/2013) prevede dei massimali di costo, senza specificare tale distinzione, mentre il Decreto Rilancio rinvia ai listini regionali etc. solo in via provvisoria. Ma il decreto del MISE, che non è ancora stato pubblicato in GU e quindi non ha valore normativo, prevede questa distinzione tra massimali di costo nel caso di asseverazione (non mi sembra menzioni la vendita) del fornitore a cui si applicano i massimali previsti dal dm di cui tu parli, e massimali di costo nel caso di asseverazione del tecnico, cui si applicano i limiti delle regioni etc., secondo un ordine di priorità che lo stesso d.m. specifica. Io aspetterei chiarimenti.

  • carlomaino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Settembre 2020, alle ore 16:46
    Effettivamente la situazione non è ancora del tutto chiara e conviene essere prudenti aspettando che ci siano pronunciamenti che dissipino i vari dubbi; seguirò il tuo consiglio, anche perché davvero si rischia di vanificare tutto.Purtroppo la vastità del tema aveva fatto presagire che i tempi di reale attuazione della misura sarebbero slittati ben oltre il fatidico 1 luglio... speriamo che l'autunno porti le risposte che tutti attendiamo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img aleqwertyuytre
Buongiorno a tutto il Forum,Ho un dubbio che non riesco a chiarire leggendo i canali ufficiali.Dispongo di una appartamento con 20 infissi (tutti vecchissimi e da cambiare).Volevo...
aleqwertyuytre 22 Gennaio 2024 ore 11:46 2
Notizie che trattano Massimali serramenti ed ecobonus 110% che potrebbero interessarti


Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Tutte le novità sulle detrazioni fiscali per la casa contenute nella Legge di bilancio 2018

Leggi e Normative Tecniche - Proroga della detrazione per ristrutturazioni e bonus mobili, numerose novità per l'ecobonus, nuovo bonus verde, nuova detrazione per polizze eventi calamitosi.

Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022

Bonus caldaia 2021: di cosa si tratta?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In cosa consiste il bonus caldaia 2021, chi può beneficiarne e quali sono le detrazioni previste dalla legge per le spese di sostituzione della vecchia caldaia.

Incentivi e detrazioni per sostituire i serramenti nel 2025

Infissi Esterni - Anche nel 2025 è possibile sostituire gli infissi attraverso incentivi e detrazioni fiscali che vanno dal 50 al 36%, migliorando l’efficienza energetica di casa.

Bonus casa cumulabili: quali posso essere sfruttati insieme?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Intendi ristrutturare casa? Vediamo in quali casi più agevolazioni fiscali possono essere cumulate per ottenere un maggior risparmio dei costi. Cosa dice la legge
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI