• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-11-07 20:22:59

Lavori straordinari su pilastri garage condominiali


Buongiorno,
sono nuova del forum e mi servirebbe sapere se le spese straordinare della manutenzione dei pilastri del garage condominiale, sono detraibili e per quale importo?
E poi un'altra domanda, questa spesa non la dovrei sostenere io perché sono lavori stanziati nella riunione di condominio prima di acquistare la casa e sono stati messi per iscritto davanti al notaio in fase di rogito che questi lavori li deve pagare l'ex propietario, ora l'altro ieri mi è arrivata per posta l'importo da pagare diviso per proprietari, quindi è arrivato a mio nome e io l'ho subito girato all'ex proprietario, e ancora mi deve rispondere se pagherà per intero lui oppure no, perché lui pagherà solo se potrà scaricare l'intero importo dal 730!
Ora volevo sapere se l'appartamento è a mio nome e i lavori li dovrà pagare lui ma dovrà girare i soldi a me perché io li verserò nel conto obbligatorio condominiale, lui potrà richiedere la fattura a suo nome per scaricare l'importo dal 730?
Grazie mille Ciao Laura
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Novembre 2013, alle ore 20:22
    Anche i lavori alle strutture (pilastri) possono beneficiare delle detrazioni fiscali. L'importo massimo ammesso per ogni singola unità è di €. 48.000,00 netti, in dieci rate annuali. Visti gli accordi con il Suo vecchio proprietario, deve notificare all'amministratore il titolo di acquisto in modo che l'obbligazione assunta ne venga a conoscenza. In questo modo non avrà più seccature. Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Notizie che trattano Lavori straordinari su pilastri garage condominiali che potrebbero interessarti


Usufruttuario e nudo proprietario sono condomini distinti

Condominio - L'usufruttuario e il nudo proprietario sono responsabili verso il condominio per i propri debiti e non ne rispondono in solido

Quando un condomino è usufruttuario, cosa succede?

Assemblea di condominio - Se in un'unità immobiliare vi sia un altro diritto reale, ad esempio l'usufrutto, qual è la sua posizione nei confronti del condominio? Chi pagherà le spese e la manutenzione?

Fondo cassa condominiale: è obbligatorio?

Regolamento condominiale - Esistono vari tipi di fondo cassa in condominio, ma solo quello per le spese straordinarie è obbligatorio, mentre il fondo cassa ordinario e per morosità no.

Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra

Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.

Proprietario garage paga spese condominio anche senza un immobile?

Ripartizione spese - Il proprietario del box auto deve pagare le spese condominiali anche se non ha la proprietà di un immobile. Vediamo però quali regole si dovranno osservare.

Manutenzione piante condominiali: tutto quel che c'è da sapere

Manutenzione condominiale - Le spese per la cura delle piante del giardino condominiale vanno divise tra i vari condòmini. Ma come funziona per gli alberi di privati che decorano l'edificio?

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.

Cosa succede se non vengono pagate le spese condominiali

Regolamento condominiale - Se il condomino moroso non paga le spese condominiali si vedrà notificare prima dei solleciti, poi decreti ingiuntivi e pignoramenti dall'amministratore.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI