• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-28 17:03:26

Lavori da effettuare con superbonus 110


Giuseppe1297
login
12 Febbraio 2022 ore 17:38 5
Salve, volevo un'informazione.

Voglio svolgere dei lavori sfruttando il superbonus 110, su un condominio da 4 unità immobiliari con due proprietari.
Il piano terra risulta essere un magazzino, però è adibito ad appartamento.
Nel terzo piano risulta parte del tetto adibito a veranda, ma in verità è tutto chiuso.

Si possono effettuare i lavori del superbonus 110 solo su primo piano e secondo piano, che risultano totalmente in regola?
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2022, alle ore 11:47
    I lavori possono essere eseguiti, anche in caso di disaccordo, se si raggiungono le maggioranze ex lege previste e se uno o più condomini si fanno carico delle spese.Per quanto riguarda l'esecuzione dei lavori su parte dell'edificio ho qualche riserva, poichè in caso si tratti di intervento energetico, occorre ottenere il doppio salto di classe che dubito si possa ottenere intervenendo solo su una parte dell'edificio.Analoghe considerazioni valgono nelle ipotesi di sismabonus 110.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2022, alle ore 18:37
    Si deve tener conto del fatto che gli interventi per i quali si può accedere al Bonus 110 sono ben definiti dalla legge e tra questi sono fondamentali gli interventi trainanti tra i quali gli interventi di isolamento termico che solitamente, per il conseguimento della doppia classe energetica, comportano il coinvolgimento dell'intero condominio.

  • tecmec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2022, alle ore 22:18 - ultima modifica: Mercoledì 23 Marzo 2022, all or 22:25
    Innanzitutto sarebbe necessario sanare le non conformitá da lei citate.
    In seconda battuta, considerato che sarebbe difficile conseguire il salto di 2 classi energetiche richiesto dal Superbonus intervenendo in modo solo parziale sul fabbricato, suggerisco di orientarsi verso altri bonus fiscali: ecobonus, bonus facciate, bonus ristrutturazioni.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Marzo 2022, alle ore 17:57
    Le parla genericamente di lavori rientranti nel Superbonus 110% ma non ha specificato a quali tipologie di lavori sarebbe interessata. Questo servirebbe anche per capire a quali eventuali bonus casa potrebbe accedere in alternativa.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2022, alle ore 17:03
    Aggiungo che in presenza di abusi edilizi purchè sanabili, vi sono diverse conseguenze in base alla detrazione fiscale a cui si accede: in caso di superbonus la sussistenza di un abuso non compromette la fruibilità della detrazione fiscale (ovviamente restano ferme le conseguenze da un punto di vista edilizio e amministrativo); per tutte le altre detrazioni fiscali, gli eventuali abusi, se non sanati, comportano le perdita del beneficio fiscale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Lavori da effettuare con superbonus 110 che potrebbero interessarti


Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?

Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110%

Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no?

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Ripristino di facciate esterne condominiali

Condominio - Problematiche relative al ripristino delle facciate esterne condominiali.

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Se la veranda viola le distanze va demolita

Assemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari).

Limitazioni ai diritti dei condomini

Condominio - In un articolo pubblicato recentemente su questo blog  ci siamo occupati delle conseguenze pratiche e giuridiche legate alla realizzazione di una veranda.Lo

Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termici

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI