• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-06-01 08:41:57

Iva su costruzione


Buongiorno,
non riesco adavere informazioni corrette sull'Iva da richiedere, diversi commercialisti sono in disaccordo; vi faccio il seguente quesito:
- Proprietà del terreno indivisa in 3 (proprietari da circa 20 anni)
- Licenza di costruzione abitazione non di lusso.
- Prima casa no (per nessuno)
- Appena finita o la tiene uno dei tre o la vendiamo (siamo privati)
- IVA sui prodotti finiti al 4% o al 10%?
- Iva ditta edile, elettricista etc. al 4% o al 10%
Grazie, sono nel pallone.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2015, alle ore 08:41
    Costruzione ex novo di un edificio oppure manutenzione/ristrutturazione di un edificio esistente?
    L'Iva agevolata attualmente è al 10%, e non più a 4%.
    Si gode dell'Iva agevolata sia per i prodotti (con alcune modalità abbastanza particolari che le spiegherò più tardi) sia sulla mano d'opera.
    I materiali però devono essere acquistati dall'impresa esecutrice, e non direttamente dal committente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una persona non specifichi a chi lasciare il premio assicurativo della polizza aperta in vita, e non ha figli, divorziato, a chi spetta in questo caso?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per una corretta coltivazione di piante tropicali in casa ci sono accortezze particolari da seguire ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:28 2
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 18 Giugno 2025 ore 12:27 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una pavimentazione vinilica adesiva, che durata può avere?...
Redazione Lavorincasa.it 17 Giugno 2025 ore 17:10 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Su un terrazzo, una pianta di limone in vaso necessita di "molta" esposizione solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:51 1
Notizie che trattano Iva su costruzione che potrebbero interessarti


La legittimità edilizia degli edifici confinanti per le nuove costruzioni

Leggi e Normative Tecniche - Controllo da parte delle Pubblica Amministrazione della legittimità e della regolarità urbanistica degli edifici confinanti nelle ipotesi di nuove costruzioni

Demolizione e ricostruzione

Leggi e Normative Tecniche - La sentenza n. 13492 del 9 aprile 2010 afferma che la demolizione e successiva ricostruzione di un edificio equivale ad una nuova costruzione e non ad un intervento di restauro.

Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributo

Leggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta

Tettoia senza permesso di costruire: una sentenza del TAR fa chiarezza

Leggi e Normative Tecniche - La realizzazione di una tettoia può essere ricompresa tra gli interventi di manutenzione straordinaria ed essere quindi eseguita senza permesso di costruire?

IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rustico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Ristrutturazione, ricostruzione e nuova costruzione

Leggi e Normative Tecniche - La distinzione tra nuova costruzione, ristrutturazione e ricostruzione ha notevole importanza ai fini della corretta applicazione delle nome urbanistico-edilizie.

Piano Casa da ieri operativo

Normative - Firmato ieri l'ultimo decreto necessario per rendere operativo il Piano Casa, per la parte destinata all'edilizia sociale.

Permesso di costruire: è necessario per cancelli e recinzioni?

Proprietà - Il Tar Lazio spiega in quali casi la realizzazione di una recinzione o di un cancello necessiti o meno di un titolo abilitativo come il permesso di costruire
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI