• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-24 21:46:45

Iva per rifacimento tetto


Vincenzo49
login
27 Luglio 2008 ore 10:43 6
Per i lavori di rifacimento della copertura della mia abitazione
(sostituzione delle attuali travi con legno lamellare, pannelli tipo isotec, nuove tegole e creazione di qualche lucernaio) ho chiesto i preventivi a più ditte e tutte me li hanno inviati IVA esclusa. A questo punto chiedo: l'IVA è al 10% oppure va separata la manodopera dal materiale? Chi mi sa aiutare?
Qual è più o meno la parcella del tecnico per una D.I.A?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Luglio 2008, alle ore 23:19
    Come ho sempre indicato, qui trovi le tipologie dei lavori ammessi alla detrazione con a fianco l'Iva che si applica:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per la parcella circa la Dia, chiedi a professionisti diversi della tua zona, in rete trovi delle tabelle ad esempio degli ingegneri o dell'associazione geometri della tua provincia.

  • vincenzo49
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 16:24
    Vorrei se possibile una risposta chiarificatrice:
    Ho affidato i lavori di ristrutturazione del tetto ad un'impresa il cui importo da pagare è comprensivo di tutto (manodopera e materiali). Ai fini della detrazione del 36% l'impresa nell'emettere la fattura deve indicare chiaramente il costo della manodopera e quello dei materiali, oppure può emettere una fattura senza specificare le varie voci ma indicando solo RIFACIMENTO TETTO?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 22:49
    Non hai letto con attenzione il link che ti ho proposto sopra.

    La fattura deve contenere la distinzione tra manodopera e materiali.

    Solo nel caso di detrazione per la "riqualificazione energetica" dell'edificio, la distinzione in fattura non è più richiesta, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Controlla attentamente, il rifacimento del tetto con relativa coibentazione potrebbe rientrare nella detrazione del 55% anziché del 36%.

  • vincenzo49
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2008, alle ore 10:06
    Grazie

  • vincenzo49
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Agosto 2008, alle ore 11:45
    Nell'indicare in fattura la distinzione tra manodopera e materiali, per quest'ultimi la ditta li deve elencare singolarmente con i vari prezzi e la relativa iva o basta indicare l'importo totale?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Agosto 2008, alle ore 21:46
    Come sai non tutte le tipologie dei lavori o dei materiali gode dell'Iva agevolata al 10%.

    Se vuoi usufruire dell'Iva agevolata al 10% sarà opportuno che venga redatta la tipologia dei materiali usati.

    Leggi le tabelle dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI