• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-06-30 18:13:17

Iva agevolata per beni finiti


Salve a tutti,
sto ristrutturando un immobile che soddisfa i requisiti di prima casa e casa rurale.
In realtà si tratta di ristrutturazione ed ampliamento.
La casa attualmente è intestata a mio padre che sta usufruendo delle detrazioni fiscali sulla parte ristrutturata.
Io invece sono il committente dei lavori.
Pe poter usufruire dell'iva agevolata per l'acquisto di beni finiti al 4% sul nuovo e al 10% sul ritrutturato, devo essere proprietario o rientro comunque nei requisiti in qualità di committente?
Grazie a chi vorrà rispondere.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Giugno 2015, alle ore 18:45
    Il così detto bonus mobili, che io sappia, che deve essere legato alla persona che ha usufruito della detrazione fiscale per la ristrutturazione. Qui i riferimenti dell'agenzia delle entrate dai quali ho tratto questa mia conclusione:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/DetrRistrEdil36/schinfodetrristredil36/

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_bonus_mobili.pdf

  • roby1987
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucag1979
    Martedì 30 Giugno 2015, alle ore 09:41
    Il così detto bonus mobili, che io sappia, che deve essere legato alla persona che ha usufruito della detrazione fiscale per la ristrutturazione. Qui i riferimenti dell'agenzia delle entrate dai quali ho tratto questa mia conclusione:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/DetrRistrEdil36/schinfodetrristredil36/

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_bonus_mobili.pdf
    Grazie per i link che certamente andrò a consultare, comunque non mi riferivo al bonus mobili, bensì ai prodotti finiti quali infissi, idrosanitari, materiale idraulico ed elettrico ecc.....
    In alcuni fac simili di autocertificazioni che ho trovato in rete bisogna dichiarare di essere proprietario e volevo sapere se dichiarando di essere il commitente i benefici decadono oppure no.



  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Giugno 2015, alle ore 18:13
    Ho, capito.
    Che io sappia no, può usufruirne solo il proprietario, quale titolare della prima casa di abitazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se durante i lavori di ristrutturazione di un bagno si hanno problemi con la fecale condominiale come ci si deve comportare ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Aprile 2025 ore 12:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Notizie che trattano Iva agevolata per beni finiti che potrebbero interessarti


Iva agevolata per lavori extracapitolato

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la Risoluzione n. 22/E del 22 febbraio 2011 l'Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito in merito all'applicazione dell'Iva agevolata per la commissione di lavori extracapitolato.

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.

Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%

Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%.

IVA agevolata per lavori di ristrutturazione edilizia

Fisco casa - IVA agevolata al 10% e al 4% per gli interventi di ristrutturazione: vediamo nel dettaglio per quali interventi è riconosciuta e i casi in cui non si applica.

Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.

Detrazione barriere architettoniche per bagno e porte: in quali casi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 75% per interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche: quando viene riconosciuto per le porte e il rifacimento del bagno

Iva agevolata al 10% per ristrutturazione edilizia

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come funziona l'applicazione dell'Iva quando di intendono eseguire dei lavori di recupero del patrimonio edilizio. Cosa sono i beni significativi e loro regime

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.
348.203 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI