Grazie, la guida dell'agenzia delle entrate su questo punto è abbastanza chiara, il problema che la legge che identifica la ristrutturazione edilizia è molto fumosa non capisco se i miei lavori rientrano nella ristrutturazione. Dato che il Comune mi ha rilasciato la concesisone anche per ristrutturazione posso fa rientrare tutto in questa voce?“E' importantissimo identificare se si tratta di una manutenzione straordinaria o di una ristrutturazione.
Nel primo caso l'iva per l'acquisto dei materiali fatto direttamente da te è al 22%, nel secondo caso iva al 10%.
Il paragrafo giustamente citato da Arch-Ily riguarda solo le manutenzioni ordinaria e straordinaria. Nel paragrafo successivo invece si parla del caso delle ristrutturazioni edilizie, risanamento conservativo e restauro.”
Nel caso una persona non specifichi a chi lasciare il premio assicurativo della polizza aperta in vita, e non ha figli, divorziato, a chi spetta in questo caso?... |
Per una corretta coltivazione di piante tropicali in casa ci sono accortezze particolari da seguire ?... |
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,... |
Una pavimentazione vinilica adesiva, che durata può avere?... |
Su un terrazzo, una pianta di limone in vaso necessita di "molta" esposizione solare ?... |
Notizie che trattano Iva agevolata 10% - 39394 che potrebbero interessarti
|
Beni significativi e IVA agevolataDetrazioni e agevolazioni fiscali - Normativa inerente l'applicazione dell'aliquota IVA per l'installazione di beni di valore significativo su edifici esistenti a prevalente destinazione abitativa |
IVA per stufe a pelletDetrazioni e agevolazioni fiscali - Come si applica l'aliquota IVA in caso di installazione di stufe a pellet all'interno di fabbricati ad uso abitativo di nuova costruzione o già esistenti. |
Iva agevolata al 10% per ristrutturazione ediliziaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Come funziona l'applicazione dell'Iva quando di intendono eseguire dei lavori di recupero del patrimonio edilizio. Cosa sono i beni significativi e loro regime |
Porte, detrazioni fiscali e IVADetrazioni e agevolazioni fiscali - In quali situazioni installare porte esterne, porte blindate e porte interne può beneficiare di detrazioni fiscali e dell'applicazione di IVA a tasso agevolato? |
Stufa a pellet: quando l'aliquota IVA può essere al 10%Impianti di riscaldamento - L'acquisto e la posa in opera della stufa a pellet può avvenire con IVA agevolata del 10% solo laddove siano rispettati i requisiti dall'Agenzia delle Entrate. |
Come si calcola il valore commerciale di un immobileComprare casa - Per calcolare il valore commerciale di un immobile bisogna utilizzare le metodologie di calcolo fornite dall'estimo, da scegliere in base allo scopo della stima. |
IVA agevolata per lavori di ristrutturazione ediliziaFisco casa - IVA agevolata al 10% e al 4% per gli interventi di ristrutturazione: vediamo nel dettaglio per quali interventi è riconosciuta e i casi in cui non si applica. |
Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione. |
Casa in comproprietà e assemblea condominiale: chi convocare?Assemblea di condominio - Nel caso di immobile in comunione dei beni, l'amministratore di condominio deve prestare particolare attenzione nella convocazione dell'assemblea condominiale. |