menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2011-04-27 13:46:05

Iva 10% con acquisto materiale dalla ditta appaltatrice


Pablo75
login
21 Aprile 2011 ore 16:03 5
Salve,

stiamo per iniziare i lavori per la conversione di un ripostiglio in bagno di servizio con consegunete presentazione di una DIA per M.S.
Avendo già individuato da un rivenditore i beni di servizio come sanitari, rubinetteria ed il materiale per piastrellature ho richiesto all'azienda che eseguirà i lavori di acquistare direttamente il materiale nel punto vendita e di girarmi il costo di questi nella fattura finale che includerà la manodopera per la messa in opera. Per entrambe le voci di costo ho richiesto di applicarmi un iva al 10%.

La ditta mi ha risposto che loro acquistano il materiale con iva al 20% e quindi non posso applicarmi nella fattura finale il 10% in quanto perderebbero il restante 10% che hanno già pagato al rivenditore.

A questo punto, come può fare l'azienda appaltatrice ad acquistare al 10%? Devo consegnare loro l'autocerficazione per iva agevolata e la DIA in modo che possono presentarla al negozio dove abbiamo indicato di acquistare il materiale?
Oppure il discorso dell'iva al 10% vale solo se la ditta acquista per conto proprio il materiale al costo X (IVA inclusa) e nella fattura al cliente riporta il costo con una maggiorazione X+Y. In questo caso sul nuovo costo maggiorato mi verrebbe applicata l'iva al 10%?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 19:14
    Ne ho parlato talmente tante volte nel forum, sarebbe bastata una semplice ricerca .....

    Innanzitutto devi leggere la tabella dell'Agenzia delle Entrate che indica quali lavori e quali materiali siano detraibili, la trovi al "solito" link che ogni giorno indico nel forum:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Dopo esserti accertato che materiali e lavori siano detraibili, puoi consegnare al rivenditore-installatore l'autocertificazione che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

    (detto tra noi, l'installatore non "perde" la differenza tra il 10 ed il 20% di Iva, la può tranquillamente compensare in sede di dichiarazione).

    Se la ditta insiste .... cambia ditta!

  • pablo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 10:10
    Ultimo chiarimento, quindi anche l'aliquota al 10% sulla manodopera viene applicata dalla ditta appaltatrice solo se consegno a loro il modulo di autocertificazione? Leggendo la normativa, mi sembra che non venga esplicitato la presentazione dell'autocertificazione nel caso di MS ma che invece sia necessario per le opere di R.R.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 13:22
    L'impresa dovrebbe applicare l'Iva agevolata sia per la M.S. sia per ristrutturazioni.

    Resta la clausola dei "beni significativi".

    Se hai letto con attenzione la tabella dell'Agenzia delle Entrate che ti ho proposto nel link sopra citato, avrai trovato quali lavori e materiali siano detraibili (attenzione ai sanitari e alle piastrelle) e quale Iva applicare.

    In fondo alla tabella trovi la definizione dei "beni significativi".

  • pablo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 13:37
    Quest'ultimo dubbio nasce dal fatto che l'azienda che eseguirà i lavori continua a ribadire che anche per la la manodopera fatturerà solo aliquota al 20%. A questo punto mi chiedo se gli consegno l'autocertificazione per l'iva al 10% (anche se non è obbligatoria) e la DIA lui non dovrebbe avere problemi nel caso di un accertamento fiscale.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 13:46
    Che problemi hai a fornire l'autocertificazione, dopo aver letto con attenzione la tabella e controllato di aver diritto all'Iva agevolata?

    In questo caso esoneri l'impresa dalla responsabilità che ti assumi tu personalmente.

    Se l'impresa tentenna ancora .... cambia impresa ...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI