• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-27 13:15:50

Isolamento a cappotto - 32700


Gianni-69-
login
26 Aprile 2011 ore 12:08 4
Buongiorno A tutti
vorrei chiedere cortesemente se qualcuno mi può aiutare in merito alle pratiche da relaizzare e autorizzazioni da chiedere, perché vorrei effettuare un rivestimento a cappotto su tre facciate della mia casa.
se serve una DIA
come la DIA andrebbe strutturata
quali documenti servono
se sono documenti rintracciabili su qualche sito, magari con delucidazioni
ecc ecc
ringrazio anticipatamente per la collaborazione e l'aiuto
Saluti a Tutti
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 12:35
    Bastava fare una sempilce ricerca nel nostro sito, avresti trovato preziose informazioni:

    https://www.lavorincasa.it/cercaincasa/art/9804.php

    Nel forum ne abbiamo parlato spesso, inserendo informazioni complete.

    Comunque, per gli adempimenti comunali di solito basta la semlice Scia, un tecnico del posto e l'ufficio edilizia del tuo comune saranno più esaustivi.

    Ricorda che se dovrai usare ponteggi, saranno necessari anche gli adempimenti presso l'Asl, leggi in fondo alla "solita" pagina:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Per tutte le altre informazioni sulla detrazione del 55% per il risparmio energetico informati qui:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 12:53
    E' un intervento di manutenzione straordinaria, quindi necessita di CIA (ora la DIA non c'è più per questi lavori). Devi rivolgerti ad un tecnico per la presentazione del progetto in Comune. Se ci sarannp più di 2 imprese (è facile) servirà un coordinatore della sicurezza.
    Comincia col chiedere info all'ufficio tecnico del tuo comune, perché in un comune del milanese per un intervento uguale non hanno voluto alcuna pratica edilizia, considerandolo manutenzione ordinaria.
    Se rispetti date trasmittanze potrai beneficiare della detrazione del 55%. In caso contrario di quella del 36%.

  • gianni-69-
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 21:08

    Grazie a tutti ragazzi !!!
    domani chiamerò l'uff tecnico e chiederò approfondimenti
    grazie ancora
    se vi interessa come info da passare magari vi aggiorno
    saluti

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 13:15
    È importante conoscere e far conoscere a tutti come si comportano le varie amministrazioni comunali e quali adempimenti prevedano.

    Facci sapere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI