• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-11-22 16:28:00

Info benefici fiscali per ristrutturazione casa


Salve a tutti,
ho una richiesta da fare: mia nonna mi lascerà la sua attuale casa su cui effettuerò una ristrutturazione edilizia, quali sono i passaggi da fare?
Devo prima fare il passaggio di proprietà dal notaio da lei a me oppure non è necessario e posso iniziare già a fare i lavori e fruire io dei benefici fiscali? (ovviamente effettuando io i pagamenti).
L'agevolazione fiscale mi spetta su tutto l'importo della ristrutturazione (fino a 96.000€ se non sbaglio iva inclusa) compreso l'importo dell'architetto?
Per gli elettrodomestici, infissi e altri interventi posso fruire di altre agevolazioni fiscali?

Grazie a chi mi risponderà.
Saluti
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Novembre 2013, alle ore 16:28
    Non è necessario fare il rigito notarile per dare inizio ai lavori di ristrutturazione.
    Naturalmente ogni atto amministrativo da presentare al comune dovrà essere sottoscritto anche dalla Sua nonna.
    Per quanto attine alle detrazioni fiscali, il tetto massimo ammesso fino al 31/12/2013 è di €. 96.000,00 (iva compresa al 10%), oltre le spese tecniche per la redazione della pratica edilizia e della D.L. Ha facoltà di aggiungere un ulteriore importo di €. 10.000,00 per l'acquisto di mobili (bonus mobili).
    Per gli interventi mirati al risparmio energetico il risparmio sale da 50 al 65%, Le rammento, però, che i due incentivi non sono cumulabili.
    Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Notizie che trattano Info benefici fiscali per ristrutturazione casa che potrebbero interessarti


Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Bonus ristrutturazioni: quando spetta al familiare convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando il familiare convivente può fruire del bonus ristrutturazione per i lavori eseguiti sull'immobile di proprietà del familiare. Ecco i chiarimenti del Fisco

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Ristrutturazione su immobile venduto, a chi spetta la detrazione residua?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di vendita o donazione di un immobile ristrutturato le detrazioni fiscali si trasferiscono all'acquirente salvo diverso accordo. Vediamo cosa dispone il Fisco

Legge 104 agevolazioni legate alla casa: ecco cosa sapere

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come comprare casa con legge 104 e quali sono le agevolazioni connesse all'abitazione a favore dei soggetti portatori di disabilità. Mutuo agevolato e detrazioni

Superbonus 110 e pertinenze staccate dal fabbricato principale

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile fruire del Superbonus per interventi su pertinenze staccate dall'immobile principale? La risposta è sì, è possibile, con un massimale di spesa a parte

Tutti i vantaggi di un mutuo green

Mutui e assicurazioni casa - Molti sono i vantaggi di un mutuo green: tassi di interessi agevolati e piani di rimborso di lunga durata per citarne alcuni. Ecco i requisiti per accedervi.
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI