• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-22 15:46:23

Infissi esterni iva al 10% sempre con 55%??


Skip78
login
21 Febbraio 2011 ore 23:59 3
Leggendo il link "http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm" ho capito che una volta ottenuto tutta la documentazione valida per poter inserire nel sito enea la richiesta per poter usufruire del 55% nella fattura di pagamento posso far inserire:

- il prezzo senza indicare la manodopera
- richiedere il 10% di iva su tutto il valore degli infissi

se invece si parla di 36%:

- la manodopera è obbligatoria (altrimenti niente 36%)
- l'iva al 10% è applicabile secondo i "limiti" dei beni significativi (praticamente per gli infissi se si tratta di sola installazione è quasi tutto al 20%...visto che l'installazione incide davvero poco rispetto al prezzo dell'infisso).

Se dovessero indicare manodopera nella fattura anche se non richiesto penso non cambi nulla per quanto
concerne il 55%?

se ho scritto cose non esatte per favore ditemelo.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 13:09
    Fai attenzione al 55%.

    Come più volte ho detto nel forum, l'Agenzia delle Entrate ha ribadito che non è più necessario separare in fattura il costo della manodopera al fine del godimento della detrazione del 55%, ma ciò diventa necessario ai fini del godimento dell'Iva agevolata al 10%.

    In sostanza la norma sui "beni significativi" vale anche per il 55% se si vuol godere dell'Iva agevolata.

    Quindi in fattura sarà comunque necessario separare i materiali dalla manodopera.

    Per il resto va tutto bene.

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 15:13
    Ok...ho capito! per il 55% non servirebbe inserire la manodopera ma per ottenere il 10% (quel minimo visto che viene considerato bene significativo) devo inserire la manodopera.

    Il dubbio mi è sorto perché al solito link ho letto

    "Per beneficiare dell'Iva agevolata al 10%, dal 1° gennaio non serve più indicare in fattura, a differenza del bonus Irpef, il costo della manodopera.
    A partire dal 1° gennaio 2008, l`indicazione in fattura del costo della manodopera non e` più richiesta per fruire dell`aliquota IVA ridotta al 10% sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle abitazioni, rendendosi necessario l`adempimento di tale obbligo unicamente ai fini del riconoscimento della detrazione del 36% per le ristrutturazioni edilizie (art.1, commi 17-19, della legge 244/2007). Così si e` espressa l`Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 12/E del 19 febbraio 2008, nella quale vengono confermati i chiarimenti forniti in occasione dei recenti incontri con la stampa specializzata che, tra l`altro, riguardano: l`aliquota IVA del 10% sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle abitazioni (art.1, comma 18, della legge 244/2007).
    In tal ambito, e` stato precisato che, per l`applicazione dell`aliquota IVA agevolata sulle manutenzioni eseguite dal 1° gennaio 2008, il contribuente non e` tenuto ad indicare in fattura il costo della manodopera, come avveniva per le operazioni effettuate nel periodo d`imposta 2007, dovendo, invece, indicare separatamente tale costo in fattura unicamente per fruire della detrazione del 36% per le ristrutturazioni edilizie."


    Da questo comprendo che per gli infissi la regola non vale perché sono beni significativi.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 15:46
    È esattamente ciò che ti ho riferito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI