Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-12-15 10:03:09

Help confusione bonus clima


Climatizzatori con funzione raffrescamento e riscaldamento in appartamento con già presente impianto di ricaldamento; non sostituzione di precedenti apparecchi.
Rientro nel bonus ristrutturazione che comprende il bonus condizionatori 50%?
Comunicazione Enea entro 90 gg da: data fine lavori (dove risulta?).
Data installazione (dove la trovo?)?
É quella della fattura?
E se pago in 3/4 tranches?
Ultima fattura?
Data collaudo (necessario per condizionatore? dove risulta?).
Dati da comunicare a Enea, se lo faccio io, dove li trovo?
L'installatore mi deve consegnare una documentazione specifica?
Fattura/e: sufficiente indicare "installazione e fornitura condizionatori presso di me" oppure servono più specifiche?
Installatore dice che in ogni caso c'è la comunicazione che lui effettua come tecnico certificato dove è tutto dettagliato.
Iva: vero è che non tutto è al 10%?
Installatore mi dice che lui ha sempre fatto fatture con iva al 10 su tutto.
Navigo nelle incertezze, spero di essere stata chiara e ....grazie a chi mi risponderà!
  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2022, alle ore 19:53
    Può usufruire della detrazione 50 percento e deve provvedere lei alla comunicazione ad Enea.

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 10:03
    Alcuni dati da Lei citati sono riportati nel documento fiscale e nella fattura

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mario venti
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa...
mario venti 23 Marzo 2023 ore 21:51 2
Img ufficio1973b@gmail.com
Scusate, sono in procinto di fare spese a casa e sto vedendo ci sono agevolazioni al 50% e 65% sia per bonus caldaia che condizionatori.Non ho capito ma si parla di sostituzione e...
ufficio1973b@gmail.com 14 Marzo 2023 ore 12:30 4
Img mari782020
Buonasera a tutti,ho una CILA che è da chiudere entro maggio 2023 e sto per sostituire gli infissi di casa (non ho avuto la possibilità di farlo prima). Mi domandavo...
mari782020 22 Febbraio 2023 ore 17:31 4
Img mariogioni
Nel 2007 ho acuistato una prima casa con iva agevolata, l'ho rivenduta nel 2014 (e sono andato in affitto), oggi voglio acquistare da un costruttore una "nuova" prima casa, posso...
mariogioni 22 Febbraio 2023 ore 16:39 4
Img scudieriaugusto
Un condominio dove gli appartamenti hanno riscaldamento indipendente, di quali interventi previsti dall'ecobonus possono usufruire?Sicuramente il cappotto termico.Poi devono per...
scudieriaugusto 04 Gennaio 2023 ore 17:49 3
Notizie che trattano Help confusione bonus clima che potrebbero interessarti


Ecobonus: possibili agevolazioni per la sostituzione di pavimenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus del 65% e detrazioni fiscali del 50% in caso di sostituzione o rifacimento pavimenti: ecco di seguito cosa dice in proposito l'Agenzia delle Entrate.

Ecobonus e bozza del decreto Mise

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le novità introdotte con la bozza del decreto del Mise in ambito di Ecobonus. Previsti nuovi limiti di spesa e nuove modalità di calcolo degli sconti

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali

Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità

Iva agevolata per lavori extracapitolato

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la Risoluzione n. 22/E del 22 febbraio 2011 l'Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito in merito all'applicazione dell'Iva agevolata per la commissione di lavori extracapitolato.

Case green: basta agevolazioni per sostituire le vecchie caldaie

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La direttiva UE sulle Case Green prevede il divieto, a partire dal 1° gennaio 2024, di agevolazioni per le caldaie alimentate ancora con i combustibili fossili.

Bonus condizionatori 2022: come funziona?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus condizionatori 2022 consente di ottenere una detrazione fiscale che va dal 50% al 65% per l'acquisto di un nuovo impianto almeno di classe energetica A+

Ecobonus 2018 e cessione del credito: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate, con circolare del 18 maggio fornisce ai contribuenti dei chiarimenti in merito alla cessione del credito per la fruizione dell'Ecobonus
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//