• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2023-05-31 18:30:05

Fatture


Buongiorno,
Ho appena cominciato a ristrutturare casa assieme alla mia ragazza.
Premettendo che non siamo sposati, abbiamo aperto un conto in comune che useremo per fare i vari bonifici dei lavori.
Io in un anno riesco a scaricare molto più di lei (dato che lei fa part-time), siamo stati all'agenzia dell'entrate e ci hanno detto di scrivere manualmente sulle fatture la percentuale che ognuno pagherà per poi poter scaricare, è corretta questa informazione?
Ho dimenticato di specificare che la casa è a nome suo visto che le è stata donata dalla nonna.

Grazie
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Aprile 2023, alle ore 09:37
    La stessa dicitura sulla percentuale detraibile, Le conglio, di inserirla nei bonifici, stante il conto comune

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2023, alle ore 18:30
    L'importante è specificare la quota sui bonifici che indica come è stata ripartita la spesa tra di voi. La detrazione dovrà essere effettuata tenendo conto di questa percentuale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Settembre 2025 ore 18:26 3
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 26 Settembre 2025 ore 18:24 3
Notizie che trattano Fatture che potrebbero interessarti


Fattura per detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A chi vanno intestate le fatture relative a lavori che possono beneficiare delle detrazioni fiscali sulla casa, quando vanno emesse e cosa devono riportare?

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.

Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori

Come suddividere la parcella del professionista su più bonus casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Scopri come suddividere correttamente la parcella di un tecnico tra più detrazioni fiscali, come ecobonus e bonus ristrutturazione, evitando errori formali.

Conservare bollette e fatture

Normative - Per quanto tempo bisogna conservare le attestazioni di pagamento? In questo articolo cercheremo di rispondere per quello che riguarda le spese relative alla casa.

Bonus ristrutturazioni: quando spetta al familiare convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando il familiare convivente può fruire del bonus ristrutturazione per i lavori eseguiti sull'immobile di proprietà del familiare. Ecco i chiarimenti del Fisco

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Spese lavori ristrutturazione: la detrazione anche al convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Interventi di riqualificazione edilizia: la detrazione viene riconosciuta anche al familiare convivente che abbia effettuato la spesa. Lo afferma la Cassazione.

IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rustico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI