• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-10 23:14:03

Errata corrige comunicazione inviata a pescara.. si può??


Barbaramo76
login
24 Luglio 2009 ore 16:32 3
Buonasera a tutti, prima di scrivere ho provato a cercare negli altri messaggi ma nessuno sembra rispondere ai miei dubbi. Chiedo scusa in anticipo se così non è.

Per mia ignoranza lo ammetto non ho pagato da subito l'ici per una casa di cui sono proprietaria, ma non residente, da settembre 2008.. cosa che ho però sistemato a marzo pagando anche gli arretrati.
Il problema è che a febbraio quando ho mandato la comunicazione a Pescara (manutenzione straordinaria) non ho allegato i bollettini perché appunto non ero in possesso. Purtroppo non ho neppure barrato la casella che afferma di avere la documentazione da esibire in caso di richiesta e vorrei poterla "correggere".

Attualmente non ho ancora comunicato la fine dei lavori e ho già pagato con bonifico diverse fatture.

Come posso comunicare la correzione alla documentazione già inviata? Mandando copia dei bollettini o barrando la famosa casella.....

Dal sito delle AdE è impossibile comunicare con loro e neppure telefonicamente.

Grazie in anticipo a chi può dedicarmi un pò del suo tempo ed esperienza.

Barbara
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Agosto 2009, alle ore 20:43
    Non ti posso suggerire un comportamento suffragato da riferimenti normativi.
    E' un caso particolare che, in caso di controllo dell'AdE, dovrebbe essere archiviato senza provvedimenti in considerazione della sostanziale correttezza del tuo comportamento.
    Di fatto, non esiste un dispositivo che consenta di comunicare rettifiche.
    Se personalmente fossi nella tua situazione, non farei nulla. In caso di controllo dell'AdE e di una eventuale contestazione, che si appellerebbe ad una mera irregolarità formale, terrei duro e ricorrerei alla magistratura tributaria.
    E' un parere personale che vuole tutelare, senza imprudenza, ma senza irragionevoli arredenvolezze, i tuoi diritti. Ci sono dei rischi, tutti tuoi, come le spese del ricorso e la possibilità di perderlo, ma la probabilità che accadano è pari alla probabilità che tu, se sei una normale contribuente, sia soggetta ad un controllo.

  • barbaramo76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Agosto 2009, alle ore 10:53
    Grazie della risposta ketenegh!
    Sei stato chiarissimo e soprattutto hai dato sotegno a quelli che più o meno erano già i miei pensieri.


    B.

  • igronca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Agosto 2009, alle ore 23:14
    Nella guida dell'Agenzia delle Entrate sulle ristrutturazioni vien chiarito che in caso il modulo di inizio lavori venga compilato senza l'allegazione di documenti ma autocertificandone l'esistenza e poi non vengono barrate le caselline dei documenti da conservare ed esibire in caso di eventuale controllo, la comunicazione resta valida e andrà semplicemente regolarizzata su invito in tal senso da parte dell'Agenzia.
    A me è successa stessa cosa e non ho proceduto a nessuna rettifica anche se non ho ricevuto nessun invito a regolarizzare. Ritengo però che l'irregolarità non inficia il diritto ad usufruire della detrazione anche perché i casi di comunicazione irregolare che pregiudicano tale esercizio sono tassativamente elencati nella guida e non vi rientra questo.
    ciao!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI