• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-10-20 17:34:32

Ecobonus 85% demolizione e ricostruzione. quale valore?


Mdm86
login
20 Ottobre 2020 ore 11:28 2
Buongiorno,
a giugno ho stipulato atto di compravendita di un immobile soggetto a demolizione e ricostruzione, con tutti i requisiti per ottenere la detrazione dell'85% in 5 anni.
Il mio dubbio è relativo al valore da prendere a riferimento per tale agevolazione, in quanto tra il 2018 e il 2019 ho pagato tramite bonifico gran parte del prezzo, versando il saldo al momento di stipula dell'ato di compravendita nel 2020.
Ora, l'importo su cui calcolare l'85% è il valore indicato nell'atto (a prescindere dalla data di sostenimento delle spese), oppure segue l'importo dei bonifici effettuati?
Vi ringrazio per la disponibilità.
Buona giornata
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2020, alle ore 17:27
    Buongiorno a Lei. L'immobile, quindi, è già stato ricostruito con criteri antisismici, di cui al DL n. 50/2017? dalla guida dell'ADE, parrebbe dedursi che faccia fede l'atto pubblico di compravendita, per il prezzo pagato. Potrebbe presentare un interpello.

  • mdm86
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Martedì 20 Ottobre 2020, alle ore 17:34
    Buongiorno a Lei. L'immobile, quindi, è già stato ricostruito con criteri antisismici, di cui al DL n. 50/2017? dalla guida dell'ADE, parrebbe dedursi che faccia fede l'atto pubblico di compravendita, per il prezzo pagato. Potrebbe presentare un interpello.
    Salve, sì l'immobile dal punto di vista strutturale ha tutti i requisiti per la detrazione all'85%, e c'è tutta la documentazione dei tecnici a supporto. Mi è solo venuto questo dubbio, in quanto fatture e bonifici sono stati fatti tra il 2018, 2019 e saldo nel 2020, mentre l'atto di compravendita con il valore dell'immobile è stato fatto lo scorso giugno. Se ragioniamo in termini di sostenimento della spesa, allora rientrerebbe solo il pagamento del saldo 2020; anch'io nel leggere la normativa, ho interpretato come importo da prendere quello risultante dall'atto. Ma volevo confrontarmi con voi.Grazie mille

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI