• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-10-20 17:34:32

Ecobonus 85% demolizione e ricostruzione. quale valore?


Mdm86
login
20 Ottobre 2020 ore 11:28 2
Buongiorno,
a giugno ho stipulato atto di compravendita di un immobile soggetto a demolizione e ricostruzione, con tutti i requisiti per ottenere la detrazione dell'85% in 5 anni.
Il mio dubbio è relativo al valore da prendere a riferimento per tale agevolazione, in quanto tra il 2018 e il 2019 ho pagato tramite bonifico gran parte del prezzo, versando il saldo al momento di stipula dell'ato di compravendita nel 2020.
Ora, l'importo su cui calcolare l'85% è il valore indicato nell'atto (a prescindere dalla data di sostenimento delle spese), oppure segue l'importo dei bonifici effettuati?
Vi ringrazio per la disponibilità.
Buona giornata
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2020, alle ore 17:27
    Buongiorno a Lei. L'immobile, quindi, è già stato ricostruito con criteri antisismici, di cui al DL n. 50/2017? dalla guida dell'ADE, parrebbe dedursi che faccia fede l'atto pubblico di compravendita, per il prezzo pagato. Potrebbe presentare un interpello.

  • mdm86
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Martedì 20 Ottobre 2020, alle ore 17:34
    Buongiorno a Lei. L'immobile, quindi, è già stato ricostruito con criteri antisismici, di cui al DL n. 50/2017? dalla guida dell'ADE, parrebbe dedursi che faccia fede l'atto pubblico di compravendita, per il prezzo pagato. Potrebbe presentare un interpello.
    Salve, sì l'immobile dal punto di vista strutturale ha tutti i requisiti per la detrazione all'85%, e c'è tutta la documentazione dei tecnici a supporto. Mi è solo venuto questo dubbio, in quanto fatture e bonifici sono stati fatti tra il 2018, 2019 e saldo nel 2020, mentre l'atto di compravendita con il valore dell'immobile è stato fatto lo scorso giugno. Se ragioniamo in termini di sostenimento della spesa, allora rientrerebbe solo il pagamento del saldo 2020; anch'io nel leggere la normativa, ho interpretato come importo da prendere quello risultante dall'atto. Ma volevo confrontarmi con voi.Grazie mille

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono materiali da preferire per la scelta dei mobili da bagno che spesso sono soggetti agli schizzi d'acqua ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Marzo 2025 ore 13:13 1
Img saver-vafer
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
saver-vafer 26 Marzo 2025 ore 14:36 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 26 Marzo 2025 ore 14:10 5
348.065 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI