• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2018-03-22 16:29:16

Ecobonus 2018 risparmio energetico: obbligo preesistenza impianto termico?


Ale_jandro
login
22 Marzo 2018 ore 16:17 1
Ho notato nell'ecobonus 2018 che per accedere alle detrazioni risparmio energetico bisogna rientrare nei parametri riferiti a DM del 2008 e del 2010.
Interventi su edifici esistenti concernenti coperture e pavimenti, finestre e infissi, a patto che si realizzi una diminuzione o pari valori indicati dall’Allegato B, punto2, del DM 11/3/2008 e DM 26/1/2010
Interventi di riqualificazione energetica a patto che si realizzi una diminuzione del fabbisogno energetico annuo rispetto ai valori indicati nell’allegato A del D.M. 11/03/2008 per gli interventi iniziati nel 2008 e anni successivi.
Vorrei capire: c'è, in ogni caso, l'obbligo della pre-esistenza di un impianto di riscaldamento in casa?
Se una casa non ha l'impianto, e si ristruttura raggiungendo una classe energetica A4 si ha diritto alle detrazioni?
Grazie.
Modificato il 22 Marzo 2018 ore 16:18
  • ale_jandro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2018, alle ore 16:29 - ultima modifica: Giovedì 22 Marzo 2018, all or 16:31
    Non avendo la possibilità di eliminare il topic, mi rispondo da solo. Si è obbligatoria la preesistenza dell'impianto termico tranne che per l'installazione dei pannelli solari per la produzione di acqua calda.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img aleqwertyuytre
Buongiorno a tutto il Forum,Ho un dubbio che non riesco a chiarire leggendo i canali ufficiali.Dispongo di una appartamento con 20 infissi (tutti vecchissimi e da cambiare).Volevo...
aleqwertyuytre 22 Gennaio 2024 ore 11:46 2
Img giunya
Buongiorno,sto per iniziare i lavori di ristrutturazione presso l'immobile in cui vivo di mia proprietà.Usufuiremo del bonus 50% per la ristrutturazione e, ove possibile,...
giunya 26 Ottobre 2023 ore 16:27 2
Notizie che trattano Ecobonus 2018 risparmio energetico: obbligo preesistenza impianto termico? che potrebbero interessarti


Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Comunicazione ENEA per ottenere l'Ecobonus non è obbligatoria

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Cassazione chiarisce: la comunicazione ENEA per l’Ecobonus ha solo fini statistici e non è obbligatoria per ottenere la detrazione.

Sconto Ecobonus nella legge di bilancio 2020

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che ne è stato dello sconto in fattura per Ecobonus e Sismabonus? Facciamo il punto della situazione alla luce delle previsioni della legge di bilancio del 2020

Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022

Ecobonus e Sismabonus 110%: gli interventi agevolabili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Aspettando la Circolare esplicativa, proviamo a fornire l'elenco degli interventi agevolabili con la detrazione fiscale al 110% prevista dal decreto Rilancio.

Tutte le novità sulle detrazioni fiscali per la casa contenute nella Legge di bilancio 2018

Leggi e Normative Tecniche - Proroga della detrazione per ristrutturazioni e bonus mobili, numerose novità per l'ecobonus, nuovo bonus verde, nuova detrazione per polizze eventi calamitosi.

Maggioranza assembleare per l'Ecobonus 110 condominiale

Parti comuni - Saranno più semplici le procedure da adottare durante le assemblee di condominio per prendere decisioni in merito a lavori rientranti nel Superbonus. Le novità.
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI