Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La prima azienda contattata mi ha detto che questa situazione non rientrava perché sostanzialmente la mia fonte di riscaldamento è la caldaia con i radiatori e non la pompa di calore.“Il decreto è chiaro, in quanto chiaramente stabilisce che sugli edifici unifamiliari la sotituzione dell'impianto di climatizzazione esistente con la pompa di calore consente di ottenere il superbonus del 110%, estendibile ad eventuali ulteriori interventi di efficienetamento energetico che devono essere eseguit congointamente.
La condizione, ovviamente, rimane sempre quella di ottenere il miglioramento di almeno due classi energetiche.”
Ciao Deky28 e Dany60, non sono un’esperta ma non credo sia sufficiente la sostituzione della sola pompa, la norma parla di impianti..Comunque, per quanto riguarda la domanda sulle classi energetiche, il Decreto Rilancio, art. 119, dice che possono essere conseguite anche congiuntamente agli interventi di installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica e relativi sistemi di accumulo (indicati dai co. 5 e 6 dello stesso articolo) o con impianti di microgenerazione; se non è possibile raggiungere le due classi, è previsto anche il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l'attestato di prestazione energetica.“Il decreto è chiaro, in quanto chiaramente stabilisce che sugli edifici unifamiliari la sotituzione dell'impianto di climatizzazione esistente con la pompa di calore consente di ottenere il superbonus del 110%, estendibile ad eventuali ulteriori interventi di efficienetamento energetico che devono essere eseguit congointamente.
La condizione, ovviamente, rimane sempre quella di ottenere il miglioramento di almeno due classi energetiche.”
Si meglio attendere il decreto attuativo sperando che chiarisca bene questo aspetto perché mi sembra di capire che ci siano pareri contrastanti...“Ciao Deky28 e Dany60, non sono un’esperta ma non credo sia sufficiente la sostituzione della sola pompa, la norma parla di impianti..Comunque, per quanto riguarda la domanda sulle classi energetiche, il Decreto Rilancio, art. 119, dice che possono essere conseguite anche congiuntamente agli interventi di installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica e relativi sistemi di accumulo (indicati dai co. 5 e 6 dello stesso articolo) o con impianti di microgenerazione; se non è possibile raggiungere le due classi, è previsto anche il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l'attestato di prestazione energetica.
Comunque, è sempre bene attendere l’emissione della decretazione attuativa, a cui si riferiva Nabor, che in questo articolo peraltro è espressamente prevista.”
Io penso che cambierò la mia vecchia caldaia con una condensazione in classe A. Oltre alla sostituzione di finestre.“Ma ragazzi.. ad attendere gli attuativi facciamo notte. si parla di settembre/ottobre, piuttosto uno dovrebbe chiedersi se la pompa di calore sia veramente conveniente. non è che ci stiamo facendo accecare da questi sconti irpef?”
Salve a tutti, ho gia postato una particolare situazione nella sezione ''Tutela Consumatori'' riguardo una vicenda legata a dei lavori di ristrutturazioni con una impresa edile... |
Salve, desideravo sapere se è incentivabile al 110% (ecobonus) la costruzione di un sottotetto non abitabile. Nella concessione edilizia si legge:si autorizza la... |
Buongiorno a tutti,sono alla ricerca di informazioni più specifiche rispetto al mio caso.Sono proprietario di un immobile in un'abitazione trifamigliare.Ogni abitazione... |
Buonasera,visto che ormai sembra deciso il ricorso al Bonus 110 per la riqualificazione energetica del condominio in cui vivo, visto l'entusiasmo della maggior parte dei condomini... |
Posso oppormi legalmente (impedendo qulasiasi ispezione nel mio appartamento, rifiutando di presentare documentazione richiesta o quant’altro) al fine di impedire che siano... |
Notizie che trattano Ecobonus 110% su sostituzione pompa di calore che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110%: ci si avvia all'estensione alle seconde case e proroga al 2022Fisco casa - Novità in tema di superbonus 110% a fronte di alcuni emendamenti al Decreto Rilancio: si preannuncia estensione al 31 dicembre 2022, alle seconde case e alle imprese |
Superbonus 110%: nessuna detrazione in caso di unico proprietario di edificioAffittare casa - Non potrà beneficiare del Superbonus 110, introdotto con il Decreto Rilancio, il proprietario di un edificio costituito da più unità immobiliari. Vediamo perché |
Superbonus 110: le novità contenute nella Legge di Bilancio 2021Fisco casa - Varata la Legge di Bilancio 2021 con le modifiche apportate al Superbonus 110: la proroga, nuovi interventi agevolabili e tipologie di immobili: ecco cosa cambia |
Superbonus 110%: possibile proroga fino al 2024Fisco casa - Secondo il Ministro per lo Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, in audizione sul Recovery Fund, potrebbe esserci una revisione della durata del Superbonus 110%. |
Superbonus 110%: proroga fino al 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte col pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio figura la proroga del Superbonus 110%. Più tempo per fruire della detrazione fiscale |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021. |
Superbonus: nella bozza del Recovery Plan si parla di prorogaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Superbonus potrebbe essere prorogato fino al 2023. La novità tanto attesa è contenuta nel Recovery Plan, che dovrà essere approvato dalla Commissione Europea |
Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità |
REGISTRATI COME UTENTE 328.321 Utenti Registrati |