Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2021-06-20 10:56:04

Ecobonus 110% singolo appartamento


Giodeco
login
11 Settembre 2020 ore 14:04 3
Salve,
attualmente il mio appartamento è all'interno di un condominio di 6 unità costruito negli anni '70, dunque con scarso isolamento termico; ho da poco fatto dei lavori di ristrutturazione andando a mettere caldaia a condensazione e cassetta con collettori comandarata da cronotermostati che permettono di accendere i termosifoni In maniera indipendente.
Stavo pensando di installare i pannelli fotovoltaici e cambiare gli infissi, che attualmente sono quelli originali e magari fare il cappotto interno.
Volevo chiedere se nel mio caso posso accedere all'Ecobonus 110%.
Grazie in anticipo.
  • studiogv
    Studiogv Ricerca discussioni per utenteStudio di Ingegneria GV
    Sabato 12 Settembre 2020, alle ore 09:36
    Buon giorno,
    per i condomini costituiti se il condominio non effettua almeno un intervento tra quelli principali non può usufruire della detrazione 110, salvo se la sua unità immobiliare è funzionalmente indipendente dallo stesso ovvero ad es. ha un altro ingresso ad uso suo esclusivo, ovvero all'esterno dell'area comune; immagini oltre a ingresso comune un altro ingresso esclusivo ad uso proprio in modo che sia funzionalmente indipendente dal condominio.
    Altro caso per poter usufruire della maxi detrazione 110 sarebbe quella in cui l'immobile sia sottoposto ad area vincolata, in tal caso senza bisogno di effettuare intervento trainante potrebbe aderire alla maxi detrazione anche ad esempio con la sola sostituzione delle finestre.
    Chiaramente tutto ciò vale nel rispetto della normativa vigente in materia e nel rispetto delle conformità urbanistiche e catastali del fabbricato oggetto d'intervento.
    Credo di essere stato chiaro.
    Buon weekend, cordiali saluti ing. Grosso

  • giodeco
    Giodeco Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2021, alle ore 12:42
    Buongiorno, riprendo la discussione in quanto mi è stato detto che ci sono stati dei chiarimenti ed aggiornamenti da parte dell'Agenzia delle Entrate.Vorrei sapere se nel mio caso posso accedere al bonus in oggetto per dei lavori di efficientamento energetico del mio appartamento.
    Quest’ultimo si trova all’interno di un condominio di 6 unità ma gli altri proprietari non intendono fare interventi per migliorare l’edificio. Io avrei intensione di apportare migliorie a livello energetico al mio appartamento (attualmente classe G) andando ad installare pannelli fotovoltaici sul tetto del condominio (previa autorizzazione dell’amministratore), sostituire la caldaia con una a pompa di calore (attualmente a condensazione), sostituite gli infissi (attualmente in legno con vetro singolo, quelli dell’epoca per intenderci) ed installare climatizzarori di ultima generazione.
    Grazie in anticipo.

  • giodeco
    Giodeco Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Giugno 2021, alle ore 10:56
    Buongiorno, riprendo la discussione in quanto leggendo le varie info su internet non capisco se posso accedere al 110% per il mio appartamento; gli interventi che vorrei fare sono elencati nel post precedente. Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img licia1959
Buongiornoa breve sostituirò i vecchi infissi in legno con nuovi infissi in PVC usufruendo dell'ecobonus 50%Il mio dubbio è sullo smaltimento: la ditta che mi fa il...
licia1959 01 Giugno 2023 ore 07:32 3
Img isa23
Salve1) si detrae il 50% della spesa, per la sostituzione delle persiane, con bonus ristrutturazione2) si detrae 230€/mq2 della spesa per persiana sostituita, con eco bonus:...
isa23 31 Maggio 2023 ore 18:31 2
Img pierangelo confalonieri
Cilas aperta ad ottobre 2022 ma lavori fatti nel 2023. In quanti anni si puo detrarre il credito?...
pierangelo confalonieri 31 Maggio 2023 ore 18:28 2
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Notizie che trattano Ecobonus 110% singolo appartamento che potrebbero interessarti


Bonus rubinetti: di cosa si tratta?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi

Bonus unico per i lavori condominiali fino all'85%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus unico in caso di lavori in ambito condominio per riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico. L'incentivo fiscale viene portato fino all'85%

Come accedere al sito Enea per Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal mese di ottobre 2021, le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus casa, potranno essere inserite solo con l'utilizzo dello SPID sulla piattaforma online ENEA

È attivo il sito ENEA per inviare i dati Ecobonus e Bonus Casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Enea attiva un sito per l'invio online della documentazione relativa ai lavori di efficienza energetica terminati nel 2020 per usufruire di detrazione fiscali.

Compatibili Ecobonus e Bonus 50% per acquisto immobile ristrutturato?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate considera compatibili le detrazioni fiscali degli incentivi dell'Ecobonus e del Bonus 50% per l'acquisto di un immobile ristrutturato?

Bonus casa: proroga con la Manovra 2021

Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.

Bonus condizionatori 2022: come funziona?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus condizionatori 2022 consente di ottenere una detrazione fiscale che va dal 50% al 65% per l'acquisto di un nuovo impianto almeno di classe energetica A+

Bonus casa: le novità della Legge di Bilancio 2018

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Appena pubblicato il testo ufficiale della Legge di Bilancio 2018 con le novità economiche e fiscali più importanti anche per chi effettuerà dei lavori in casa

Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico
REGISTRATI COME UTENTE
343.518 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//