Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno Ester, condiviso le Sue perplessità, anche a Noi sono stati richiesti vari pareri in tal senso, e per ora questa è la linea ufficiale. Forse si tratta di fare opera di convincimento, con gli altri condomini....“Buonasera, vivo in una villetta a schiera di 9 unità, costruite nel 1978, ognuna ha fatto lavori privati, e ognuna ha la classe energetica diversa.
Io sono interessata al Bonus 110%, ma mi è stato riferito che non posso usufruirne perchè le "villette a schiera sono considerate "condomini" per cui "dovrei chiedere alle altre 8 unità di richiedere il Bonus? è assurdo!
Avete notizie più incoraggianti ?
E' impossibile che ci siano sempre cavilli, per cui solo chi abita nelle singole ville possono usufrire del Bonus 110%
Ester”
Opera di cinvincimento? Ogni proprietario di villetta ha fatto lavori "privati" nelle proprie case! E ognuno ha classe energetiche diverse! Per cui che cavolata è quella di dire "non sono unifamiliari solo perché i muri perimetrali ad altre case?“Buongiorno Ester, condiviso le Sue perplessità, anche a Noi sono stati richiesti vari pareri in tal senso, e per ora questa è la linea ufficiale. Forse si tratta di fare opera di convincimento, con gli altri condomini....”
E chi dovrebbe fare.. "interpello all'agenzia delle Entrate" io?“Comprendo i Suo rilievi critici, Ester. La questione meriterebbe, a mio avviso, un interpello all'Agenzia delle Entrate (in sostanza, è una richiesta di parere motivato su d'un caso specifico).”
Buonasera, nel mio condominio, un palazzo di sei piani, il rivestimento è in cortina. La costruzione risale agli anni 50 e la cortina esterna finora ha retto egregiamente...
|
Posso oppormi legalmente (impedendo qulasiasi ispezione nel mio appartamento, rifiutando di presentare documentazione richiesta o quant’altro) al fine di impedire che siano...
|
Gentillissimi, Vi scrivo per avere delucidazioni in merito a una questione che per me non risulta pienamente chiara. Magari è solo un mio limite d'interpretazione. Sto per...
|
Salve, il condominio in cui abito dovrebbe effettuare dei lavori di coibentazione sfruttando il superbonus 110 e cedendo il credito ad una Esco. Contemporaneamente io vorrei...
|
Buonasera, sono un ragazzo giovane che si accinge all'acquisto della prima casa.Lo scopo è di acquistare un piccolo appartamento (60-70mq) al minor prezzo possibile per poi...
|
Notizie che trattano Ecobonus 110% immobili unifamiliari che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110%: nessuna detrazione in caso di unico proprietario di edificio
Affittare casa - Non potrà beneficiare del Superbonus 110, introdotto con il Decreto Rilancio, il proprietario di un edificio costituito da più unità immobiliari. Vediamo perché
|
Superbonus 110%: ci si avvia all'estensione alle seconde case e proroga al 2022
Fisco casa - Novità in tema di superbonus 110% a fronte di alcuni emendamenti al Decreto Rilancio: si preannuncia estensione al 31 dicembre 2022, alle seconde case e alle imprese
|
Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali
|
Superbonus 110%: proroga fino al 2022
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte col pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio figura la proroga del Superbonus 110%. Più tempo per fruire della detrazione fiscale
|
Maggioranza assembleare per l'Ecobonus 110 condominiale
Parti comuni - Saranno più semplici le procedure da adottare durante le assemblee di condominio per prendere decisioni in merito a lavori rientranti nel Superbonus. Le novità.
|
Condominio 4.0: un convegno sulle nuove opportunità relative al mondo condominiale
Leggi e Normative Tecniche - Condominio 4.0: un convegno organizzato da Harley&Dikkinson a Roma per fare una analisi su tutte le opportunità lavorative relative alla gestione condominiale.
|
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
|
Superbonus 110%: possibile proroga fino al 2024
Fisco casa - Secondo il Ministro per lo Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, in audizione sul Recovery Fund, potrebbe esserci una revisione della durata del Superbonus 110%.
|
Superbonus 110: ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la circolare n.30/E dell’Agenzia delle Entrate arrivano nuovi chiarimenti per quanto concerne il Superbonus 110%. Vediamo le principali novità sull'argomento
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.851 Utenti Registrati |