• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-07-09 20:25:22

Ecobonus 110%


Salve,
sono in procinto di acquistare una casa singola disposta su due livelli che deve essere ristrutturata.

Per i lavori ho contattato un'impresa a cui mi affiderei con la cessione del credito.
Dovrei fare sia superbonus 110% che ristrutturazione.

La mia domanda riguarda i tempi: il tempo limite è fissato al 30 dicembre 2021, i lavori riguardano istallazione del cappotto termico, infissi e serramenti, pompa di calore con impianto di riscaldamento e raffrescamento, pannelli fotovoltaici + lavori interni del piano terra; la ristrutturazione al 50% da ciò che ho letto non ha invece scadenze "imminenti".

Volevo quindi avere opinione da chi del settore se secondo voi riesco a rientrare nei tempi.
In più, l'architetto mi aveva fatto sorgere un dubbio:
da che si trasmette la comunicazione all'ENEA da parte dell'impresa a cui verrà ceduto il credito all'inizio effettivo dei lavori, quanto tempo intercorre?
Nel senso: una volta inviati i documenti, bisogna attendere che l'ENEA autorizzi, o si parte subito?

Grazie a chi mi risponderà.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Luglio 2021, alle ore 16:03
    Buongiorno, il Suo dubbio è se il termine del 31 dicembre, assegnato all'impresa, è congruo? astrattamente sì, certo l'appaltatore dev'essere vincolato contrattualmente, con le opportune garanzie (lo scrivo perchè, da avvocato, devo leggere contratti d'appalto raccapriccianti, tutti a sfavore del committente).

  • anna lettieri
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Domenica 4 Luglio 2021, alle ore 23:21
    Buongiorno, il Suo dubbio è se il termine del 31 dicembre, assegnato all'impresa, è congruo? astrattamente sì, certo l'appaltatore dev'essere vincolato contrattualmente, con le opportune garanzie (lo scrivo perchè, da avvocato, devo leggere contratti d'appalto raccapriccianti, tutti a sfavore del committente).
    Buonasera avvocato Nabor e grazie per avermi risposto. Quindi (e perdoni la mia ignoranza), al momento di inizio lavori con la ditta a cui affiderò i lavori (con cessione del credito) firmerò un contratto che potrò vincolare con una scadenza? O è una "clausola" che dovrò chiedere di aggiungere io?Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Luglio 2021, alle ore 20:25
    Buonasera Anna. Le clausole integrative, per propria tutela, deve chiederle il committente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Notizie che trattano Ecobonus 110% che potrebbero interessarti


Cessioni immobili con Superbonus: novità nella tassazione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2024 prevede una tassazione sulle plusvalenze derivanti dalla cessione degli immobili su cui sono stati eseguiti interventi col Superbonus

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Superbonus 110 e modalità di cessione del credito ai parenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il familiare che acquista un credito di imposta per interventi rientranti nel Superbonus può portarlo in detrazione o utilizzarlo in compensazione? Cosa dice il Fisco

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Agevolazioni prima casa: cosa fare se ci sono lavori in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vengono indicate dall'Agenzia delle Entrate quali sono le tempistiche per trasferire la residenza nell'immobile oggetto di intervento edilizio con Superbonus 110%

Maxi tassa se vendi immobile ristrutturato con Superbonus

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La maxi tassazione sulla cessione degli immobili riqualificati con Superbonus diventa operativa con l'imposta del 26% sulla plusvalenza.

Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?

Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110%
348.066 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI