Buongiorno,
Ho letto il materiale informativo e contattato enea per ulteriori chiarimenti sulle detrazioni del 55%.
Rinuncio quindi alla detrazione del 55% perché sarei costretto a smantellare almeno in parte l'impianto di riscaldamento e preferisco evitare.
Trattasi di nuovo appartamento di cui per ora sono solo l'assegnatario (la proprietà è ancora della coperativa) non mi sembra una buona soluzione rimuovere i termosifoni anche se da una sola stanza.
Pensavo di sfruttare l'iva agevolata al 10% (quella al 4% non credo sia sfruttabile perché il cantiere è chiuso e le case sono già state assegnate) e la detrazione IRPEF del 36% .
Ho qualche dubbio sulla documentazione necessaria...
Per l'IVA al 10%:
Trattandosi di una installazione in nuovo appartemanto (già predisposto per l'impianto) non verrà richiesta nessuna DIA.
E' possibile ugualmente accedere a questa agevolazione? Vedo che nel modulo di autocertificazione per la richiesta di iva agevolata vanno inseriti i riferimenti alla DIA.
Per la detrazione del 36%:
Come dicevo non sono ancora il proprietario dell'appartamento che attualmente appartiene alla cooperativa. Sopo solo l'intestatario.
Da quanto ho capito ho comunque titolo per richiedere la detrazione. Il problema è la ricevuta di pagamento ICI.
L'appartamento è nuovo quindi io non ho mai pagato l'ici.
Fino ad ora è stata pagata una volta dalla cooperativa ma per l'intero fabbricato in costruzione. La quota è stata poi suddivisa tra i soci.
Che documentazione dovrei produrre in questo caso?
grazie