• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-12 18:27:46

Dubbi su bonifici per 36%


Ideomatic
login
10 Maggio 2008 ore 06:30 6
Salve a tutti,

mi sto accingendo a fare il primo bonifico all'impresa che sta realizzando i lavori di ristrutturazione del mio appartamento. Mi sono sorti un paio di dubbi, ed anche cercando sul forum non ho trovato risposta. Ho anche verificato all'indirizzo http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm che mi segnalò a suo tempo "condominiale", ma nulla.

I dubbi sono i seguenti:

1) Poichè l'impresa dovrà fatturare indicando a parte il costo della manodopera (non detraibile ai fini del 36%), dovrò fare due bonifici distinti (uno per i materiali e l'altro per la manodopera) o mi basterà in seguito detrarre solo la quota detraibile da un solo bonifico?

2) Poichè ho il conto corrente cointestato con mio padre, il bonifico risulterà effettuato da entrambi. Essendo io l'unico beneficiario della detrazione, cosa mi comporta l'emettere un bonifico a nome mio e di mio padre?

Grazie infinite a chi mi saprà sollevare da questi dubbi!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Maggio 2008, alle ore 21:51
    Hai posto dei quesiti che .... non sono quesiti.

    Manodopera e materiali sono detraibili ai fini del 36%.
    Tu detrai il costo indicato nelle fatture che a loro volta devono essere pagate a mezzo bonifico, insomma, non porti in detrazione .... un bonifico.

    Detrarrai quindi solo le cifre indicate nelle fatture che vorrai portare in detrazione.
    Fai attenzione all'invio del modulo prima dell'inizio dei lavori a Pescara.

    Anche se il conto è "cointestato", nulla vieta che il bonifico venga effettuato da te solo, le banche hanno dei modelli gia predisposti per questa incombenza.
    Ricorda che la detrazione spetta a colui che ha sostenuto i costi e che quindi ha pagato le fatture a mezzo di un bonifico.

    Tutto questo è scritto nel link indicato.

  • ideomatic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2008, alle ore 09:26
    In effetti mi ero un pò allarmato avendo letto alcuni vecchi post dove appunto si parlava di bonifici separati, ma come dici tu, si detraggono i costi delle fatture, non i bonifici!

    Però a questo punto non mi spiego perché l'impresa abbia l'obbligo di indicare a parte il costo della manodopera, visto che anche questo è detraibile!

    Ti ringrazio per la disponibilità, mi rendo conto che rispondere sempre alle stesse domande risulta irritante.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2008, alle ore 10:10
    Nella stessa fattura si può (deve) indicare in modo differenziato l'ammontare del costo dei materiali e del costo della manodopera, lo ha "sempre" specificato l'Agenzia delle Entrate, questo ai fini della corretta applicazione dell'Iva sui materiali stessi, infatti:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.


    Naturalmente è tutto scritto nel link che ti ho indicato .... basta leggerlo.

  • ideomatic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2008, alle ore 18:03
    Naturalmente è tutto scritto nel link che ti ho indicato .... basta leggerlo.

    Hai ragione, è tutto scritto, ma non è poi così chiaro. Forse lo è per te che ormai mastichi questo pane tutti i giorni, io che mi faccio rubare i soldi anche sulla busta paga per quanto sono inetto, ci perdo le ore su quel link.

    E per questo ti ringrazio, visto che riesci sempre a chiarirmi le idee!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2008, alle ore 22:56
    Come hai potuto notare, nonostante sia tutto scritto, rispondo sempre alle richieste degli interlocutori, il forum di Lavorincasa è fatto proprio per questo.

  • ideomatic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 18:27
    Anche io gestisco un forum di tutt'altro tipo da parecchi anni, e perseguo la stessa linea di condotta. Grazie ancora!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI