Salve“Ti ringrazio per la risposta ma volevo specificare che io non ho fatto comunicazione all'ASl, perché c'era solo una ditta. l'idraulico era una ditta individuale. L'architetto mi ha riferito che non essendo due ditte presenti allo stesso momento non era necessario il coordinamento nè la comunicazione all'asl. Poi per quanto riguarda la conformità dell'impianto alle normative di sicurezza, l'idraulico mi ha installato solo il caminetto a pellet collegandolo ai termosifoni già presenti che prima erano alimentati a gas.... la mia domanda è: può lui certificare la conformità dell'impianto che non ha fatto lui? grazie”
Buongiorno a tutti.La domanda è: una idrostufa pellet (nel mio caso Marta Dal Zotto) può essere utilizzata come semplice stufa, quindi non attaccata all impianto... |
Salve a tutti, faccio una domanda probabilmente sciocca:Sto pensando di acquistare un rustico che necessita di importanti ristrutturazioni.Dato che ho un budget limitato e che... |
Buongiorno,Il precedente proprietario della mia casa aveva fatto pratica di recupero sottotetto e progetto nuziale (legge 10/91) prevedeva installazione pompa calore per acqua... |
Buongiorno,sulla base delle ultime normative emanate sembrerebbe che sia possibile installare una stufa a pellet beneficiando della detrazione del 50%, e poiché tale... |
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. vi scrivo questo messaggio per chiedervi un parere per la mia situazione. sto ristrutturando un appartamento posto su 2 piani di circa 180 mq. |
|
Notizie che trattano Documenti per detrazioni fiscali che potrebbero interessarti
|
Come pulire la stufa a pellet e quali prodotti usarePulizia casa - Per pulire una stufa a pellet, bisogna seguire un procedimento specifico: dallo scambiatore termico passando per le candele, fino ad arrivare al vetro. |
Come conservare al meglio le scorte di pelletIdee fai da te - Consigli per conservare al meglio il pellet all'interno o all'esterno in modo che non si rovini a causa dell'umidità o di altri agenti che ne vanificano la qualità |
Scelta alimentazione di una stufa: a legna o a pellet?Impianti di riscaldamento - Acquistare ora una stufa o un termocamino, necessita attenzione su molti aspetti, tra i quali uno dei primi è la scelta dell'alimentazione: a legna o a pellet? |
Differenze fra stufe, caldaie e termostufe a pelletImpianti di riscaldamento - Gli impianti a pellet possono essere dotati di vari tipi di generatori, come le stufe, le caldaie e le termostufe, che hanno diverse modalità di funzionamento. |
IVA per stufe a pelletDetrazioni e agevolazioni fiscali - Come si applica l'aliquota IVA in caso di installazione di stufe a pellet all'interno di fabbricati ad uso abitativo di nuova costruzione o già esistenti. |
Tutte le informazioni sull'installazione di una stufa a pelletImpianti di riscaldamento - Affidarsi con consapevolezza a un sevizio d'installazione stufa a pellet. Il modello in relazione alla potenza e all'ubicazione, posa in opera della canna fumaria |
Stufe e termostufe a pellet Ariel Energia: calore naturale e risparmioImpianti di riscaldamento - Scopri le stufe e termostufe a pellet: efficienza fino al 95%, design salvaspazio, incentivi fiscali e comfort sostenibile per tutta la casa. |
Come prevenire la condensa nella canna fumaria della stufa a pelletImpianti di riscaldamento - Per prevenire la condensa bisogna garantire l'isolamento termico della stufa a pellet, evitare funzionamenti prolungati a bassa potenza e usare pellet di qualità |
Stufe a pellet: i nuovi prodotti per l'inverno 2021Impianti di riscaldamento - Le stufe a pellet (o a biomassa) sono sistemi di riscaldamento pratici, funzionali ed ecologici, ideali per tutti gli spazi. Scopriamo insieme le novità 2020-2021. |