Ho bisogno di un consiglio perché non mi stanno facendo capire più nulla!
Tutti dicono di tutto!
geometri, commercialisti, produttori di infissi, geometra comunale ........
Devo sostituire un pò alla volta gli infissi della mia casa.
Premetto che abito in una villetta di proprietà in campagna.
Gli infissi attuali sono in alluminio NON a taglio termico, non hanno nemmeno 10 anni ma sono disperata per la condensa.
Ho deciso per il pvc, ma non potendo sostituirli tutti insieme (la spesa supera i 18000 euro) lo farò in base alla disponibilità.
Il rivenditore dei nuovi infissi in pvc mi ha chiesto il certificato Dia e etto che i pagamenti devo effettuarli tramite bonifico (e questo lo sapevo).
Questo certificato lo dovrebbe redigere un geometra il quale dovrebbe comunicare all' Enea la data di inizio dei lavori ecc. ecc. e la spesa supererebbe 4/500 euro.
Possibile che per sostituire un solo infisso io debba andare a spendere 500 euro di spese tra geometra e commercialista?
faccio prima a pagare l' infisso in toto.
Potreste cortesemente, in maniera chiara, spiegarmi in che modo posso procedere per usufruire del 55%.
1° quali sono i documenti che devo preparare/presentare?
2° posso farlo io stessa? o devo per forza rivolgermi ad un tecnico?
3° è necessaria la Dia? (da qualche parte ho letto che questo dipende dal piano edilizio del proprio comune, in tal caso ci vuole un tecnico!)
Mi scuso se sono stata approssimativa e poco precisa, ma non ci capisco molto di tutte queste procedure burocratiche!
Grazie mille!