• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-10-08 15:27:21

Detrazioni per termocamino pellet


Ho acquistato un appartamento il cui riscaldamento è alimentato con gas propano.
Vorrei comprare un termocamino a pellet e informandomi tra i requisiti per usufruire delle detrazione bisogna dimostrare la sostituzione del vecchio generatore....
Come faccio a dimostrare ciò?
Chi mi dovrebbe fare questa attestazione?
Premetto che nell'appartamento è presente una canna fumaria perché il precedente proprietario aveva un termocamino che si è portato via...
Grazie a chi sarà così gentile da chiarirmi.
  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Ottobre 2014, alle ore 15:27
    Dovresti rivolgerti ad un tecnico specializzato in certificazioni energetiche.
    Prova a leggere questo articolo:
    https://www.lavorincasa.it/detrazione-65-per-camini-e-stufe/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un climatizzatore raggiunge picchi altissimi di assorbimento, ben oltre il normale, durante la fase di spunto ?...
Redazione Lavorincasa.it 17 Giugno 2025 ore 17:04 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img koala koala
Buonasera, come da titolo, ho un termocamino klover e vorrei capire che funzione attiva il tasto SET tenuto premuto.Sul manuale non è indicato.
koala koala 27 Dicembre 2023 ore 12:00 1
Img tiziana valmassoni
Salve avevamo un camino in cemento che abbiamo chiuso con un inserto termocamino palazzetti. Quando è spento si avvertono all'interno della stanza molti spifferi...
tiziana valmassoni 21 Novembre 2023 ore 11:29 1
Img federico piscitello
Buongiorno a TuttiHo un termocamino, con canna fumaria presente all'interno del muro perimetrale della casa.Lo spazio per la canna è stato ricavato internamente al muro...
federico piscitello 28 Settembre 2023 ore 14:34 1
Notizie che trattano Detrazioni per termocamino pellet che potrebbero interessarti


Sostituire il nostro tradizionale camino con un termocamino

Impianti di riscaldamento - Il termocamino è una soluzione molto valida per non rinunciare al calore e al fascino delle fiamme del camino tradizionale potenziando l'efficienza energetica.

Guida alla scelta di un termocamino a legna

Impianti di riscaldamento - Il termocamino a legna è un'ottima scelta di design, comfort abitativo e sostenibilità, i modelli più recenti sono innovativi e beneficiano di incentivi fiscali

Detrazione 50% o 65%: quale scegliere quando un lavoro può beneficiare di entrambe?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Optare per la detrazione più idonea verificando i requisiti tecnici, calcolando i vantaggi economici nel lungo termine e rispettando i limiti massimi di spesa.

Come funziona un termocamino a pellet

Impianti di riscaldamento - Tutto quello che c'è da sapere sul termocamino a pellet, una scelta vantaggiosa per la diminuzione dei consumi energetici degli edifici senza perdere l'efficienza

Camino polivalente

Impianti - Un termocamino con una tecnica di combustione innovativa a doppio circuito (vaso aperto circuito chiuso) alimentato a pellets e legna è l'unico del suo genere.

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?

Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure.

Modello IRE per detrazione risparmio energetico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per lavori di cui si intende beneficiare della detrazione sul risparmio energetico e che si protraggono oltre il periodo d'imposta bisogna inviare il modello IRE.
348.365 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI