Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao Svevavolo, grazie per la risposta. Quello che mi hai indicato a pag. 266 è quello che ritrovo anche nella guida alle ristrutturazioni che ho messo. Continuo anon capire però se un affiancamento come il mio da diritto o meno a qualche detrazione...“Ciao, non sono un’esperta, ma forse ti sarebbe utile leggere questa circolare, pag. 266, voce impianti tecnologici https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/297154/CIRCOLARE N 13 CORRETTA SENZA INDIRIZZI.pdf/de75ad4c-ab90-4535-13fe-1f018dacf92a”
Ciao, ho un appartamento con 1 condizionatore e la predisposizione per un secondo. Sto ristrutturando, quindi se montassi il 2° condizionatore avrei la detrazione del 50%...
|
Ho inserito un climatizzatore in pompa di calore (caldo-freddo, classe energetica A+/++A) nella mia abitazione che ne era priva. La ditta che me lo ha installato mi ha detto che...
|
Un paio di domande circa il riscaldamento a pavimento:1) Cosa si intende per smontaggio e dismissione impianto di climatizzazione invernale esistente?2) Negli interventi...
|
Buongiono a tutti e buon 2018. Volevo cortesemente chiederVi se con la nuova Legge di Bilancio 2018, sono ancora valide le detrazioni fiscali al 65% per la sostituzione di...
|
Notizie che trattano Detrazioni per installazione climatizzatore che potrebbero interessarti
|
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso
Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.
|
Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua
|
Funzioni Climatizzatore, gas Frigorigeni
Impianti - I moderni climatizzatori offrono innumerevoli funzioni in grado di far fronte alle più disparate esigenze degli utilizzatori con un'occhio al risparmio energetico.
|
È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?
Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?
|
Climatizzatore: i consigli dell'Enea per un corretto utilizzo
Impianti di climatizzazione - Che differenze c'è tra condizionatori e climatizzatori? E quali sono i consigli dell'Enea per un corretto utilizzo degli impianti, durante la stagione estiva?
|
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
|
Riscaldamento mediante i climatizzatori
Impianti di riscaldamento - Con caratteristiche valide per il residenziale ed il commerciale, per il riscaldamento e per il rinfrescamento i climatizzatori sono in continua diffusione.
|
Comprare il climatizzatore
Impianti di climatizzazione - L'etichetta energetica, obbligatoria da vari anni per tutti gli elettrodomestici, non è l'unico elemento di valutazione per l'acquisto di un climatizzatore.
|
Tecnologie del Freddo
Impianti - Condizionatori, fancoil e pannelli radianti sono le principali tecnologie per la climatizzazione estiva, ognuna ha vantaggi e svantaggi.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.684 Utenti Registrati |