La Cila in questo caso non è necessaria. Sull'ecobonus del 65% non Le è conveniente per questa unica lavorazione di modesta entità in quanto è richiesta la consulenza di un termotecnico ante e post operam il cui onorario supera di gran lunga il beneficio. Cordiali saluti.“anche senza cila giusto?e per il 65% cosa devo fare?che sia aggiunta o sostituzione è indifferente?”
Ho inserito un climatizzatore in pompa di calore (caldo-freddo, classe energetica A+/++A) nella mia abitazione che ne era priva. La ditta che me lo ha installato mi ha detto che... |
Ciao a tutti, una domanda a cui non riesco a trovare una risposta chiara... Abito in una casa di proprietà e sto pensando di installare in alcune stanze dei climatizzatori... |
Un paio di domande circa il riscaldamento a pavimento:1) Cosa si intende per smontaggio e dismissione impianto di climatizzazione invernale esistente?2) Negli interventi... |
Buongiono a tutti e buon 2018. Volevo cortesemente chiederVi se con la nuova Legge di Bilancio 2018, sono ancora valide le detrazioni fiscali al 65% per la sostituzione di... |
Notizie che trattano Condizionatore o dual: rientrano in detrazione? che potrebbero interessarti
|
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corsoDetrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge. |
Funzioni Climatizzatore, gas FrigorigeniImpianti - I moderni climatizzatori offrono innumerevoli funzioni in grado di far fronte alle più disparate esigenze degli utilizzatori con un'occhio al risparmio energetico. |
Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua |
Riscaldamento mediante i climatizzatoriImpianti di riscaldamento - Con caratteristiche valide per il residenziale ed il commerciale, per il riscaldamento e per il rinfrescamento i climatizzatori sono in continua diffusione. |
Come beneficiare dell'incentivo per i climatizzatori nel 2025Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Condizionatori 2025 permette di avere la detrazione fiscale fino al 50% per l'acquisto e l'installazione di nuovi climatizzatori. |
Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprioDetrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali |
È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi? |
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti. |
Caratteristiche degli impianti di climatizzazioneImpianti di climatizzazione - La scelta tra condizionatori, climatizzatori, deumidificatori o purificatori d'aria, per l'abitazione o l'ufficio, richiede l'opportuna conoscenza delle proprie esigenze. |