• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-04-29 11:20:54

Detrazioni ed iva 10%


Buonasera, sto provvedendo a dei lavori di manutenzione straordinaria (con apertura cil al comune) del mio appartamento in un condominio.
Il lavoro consiste nel rifacimento impianti elettrico idrico riscaldamento, sostituzione di pavimenti, porte interne e blindata, infissi, rifacimento servizi igienici.
La ditta che esegue i lavori ha accettato di fatturarmi anche i materiali da me scelti presso un'azienda fornitrice, per poter beneficiare dell'iva al 10%.
La fatturazione deve riportare nello specifico (pavimenti, piastrelle, caldaia, igienici, rubinetteria ecc... ) oppure può bastare la voce materiali?
Le mattonelle ed i rivestimenti beneficiano dell'iva al 10%?
Possono rientrare nella detrazione?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2014, alle ore 11:26
    La voce deve essere "beni finiti" e in essa non rientrano le piastrelle ma, tra queli citati, caldaia, sanitari, rubinetteria e infissi.

  • matteo.sammarco
    0
    Ricerca discussioni per utente Anonymous
    Lunedì 28 Aprile 2014, alle ore 22:46
    La voce deve essere "beni finiti" e in essa non rientrano le piastrelle ma, tra queli citati, caldaia, sanitari, rubinetteria e infissi.
    Ma è vero che in caso di rifacimento impianto idrico e di riscaldamento dovendo logicamente alzare il pavimento,le mattonelle diventano opera complementare a questi lavori e di conseguenza possono godere di iva 10% e rientrare nelle detrazioni?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente Matteo.sammarco
    Martedì 29 Aprile 2014, alle ore 11:20
    Ma è vero che in caso di rifacimento impianto idrico e di riscaldamento dovendo logicamente alzare il pavimento,le mattonelle diventano opera complementare a questi lavori e di conseguenza possono godere di iva 10% e rientrare nelle detrazioni?
    I lavori per la messa in opera delle mattonelle sono sia detraibili che con iva al 10%, mentre l'acquisto delle stesse, se lo fa lei e non la ditta, è detraibile, ma non ha iva agevolata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una persona non specifichi a chi lasciare il premio assicurativo della polizza aperta in vita, e non ha figli, divorziato, a chi spetta in questo caso?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per una corretta coltivazione di piante tropicali in casa ci sono accortezze particolari da seguire ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:28 2
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 18 Giugno 2025 ore 12:27 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una pavimentazione vinilica adesiva, che durata può avere?...
Redazione Lavorincasa.it 17 Giugno 2025 ore 17:10 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Su un terrazzo, una pianta di limone in vaso necessita di "molta" esposizione solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:51 1
Notizie che trattano Detrazioni ed iva 10% che potrebbero interessarti


Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Detrazione 50% anche per nuove costruzioni e manutenzione ordinaria

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni particolari interventi di nuova costruzione e di manutenzione ordinaria possono beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie.

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.

Bonus ristrutturazioni: quando spetta al familiare convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando il familiare convivente può fruire del bonus ristrutturazione per i lavori eseguiti sull'immobile di proprietà del familiare. Ecco i chiarimenti del Fisco

Nuda proprietà e bonus ristrutturazioni

Proprietà - In caso di interventi di ristrutturazione tra nudo proprietario e usufruttuario il diritto alla detrazione fiscale spetta a chi ha effettivamente sostenuto la spesa

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI