• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-29 19:24:17

Detrazioni da parte del coniuge convivente


Mauriziobastoni
login
29 Dicembre 2010 ore 19:14 1
Salve. ho bisogno di aiuto per la compilazione del modulo da inviare a pecara.
io sono proprietario di un immobile per la cui ristrutturazione ho presentato DIA al comune. vorrei sapere se a detrarre le spese dovesse essere mia moglie quali dati dovrò indicare nel modulo e soprattutto dovrò essere io ad inviare il modulo o potrà farlo direttamente lei barrando nella sezione apposita detentore??.
grazie per la risposta
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 19:24
    Abbiamo risposto centinaia di volte alla tua domanda nel forum ...

    Al "solito" link (che indichiamo una decina di volte al giorno) vi sono tutte le risposte a qualsiasi dubbio che possa insorgere:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    avresti letto:

    Quindi, possono beneficiare della detrazione:
    .........
    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Il modulo va bene come da te accennato.

    Il modulo stesso può essere inviato sia dal proprietario, sia dal comproprietario, sia dal possessore, sia dall'affittuario, sia dal parente convivente, sia .... (c'è tutto scritto al "solito" link).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI