• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-28 22:50:46

Detrazioni 55% e familiare convivente


Fabryd
login
28 Maggio 2009 ore 15:37 1
Salve... questa questione del "familiare convivente" ricorre un sacco di volte ma non ho trovato un caso analogo al mio
Dunque... io ho qualche dubbio sulla corretta interpretazione di familiare convivente.
La situazione è questa... Casa costituita da piano terra (garage e magazzino), appartamento primo piano, appartamento secondo piano. Da visura catastale i 3 piani risultano accatastati con stesso foglio, stessa particella e sub progressivo (1/2/3). Il piano terra e il primo piano, al comune risultano come via XY n. 14 mentre il secondo piano come via XY n. 14/2. Io convivo da sempre con i miei genitori (proprietari dell'intero immobile) al civico 14 ma, per motivi di ici, ho la residenza al piano di sopra, quindi sia a fini fiscali che stato di famiglia risulto residente da solo al civico 14/2.
Ora... sto sostituendo infissi e installando idrostufa a pellet al primo piano (civico 14) dove effettivamente convivo con i miei genitori, e pannelli solari per ACS di tutta la costruzione, il tutto darebbe diritto alla detrazione del 55%.
A tal fine sono considerato familiare convivente al civico 14 anche se la residenza è come civico 14/2?
Lo so che sembra una sottigliezza, ma in italia proprio per le sottigliezze poi si prendono le bastonate!
Tengo a precisare che anche se i lavori stanno per iniziare, non ho ancora fatto nessun incartamento, inizio attività, bonifico o nulla, quindi eventualmente ancora in tempo (poco) per sistemare qualche cosa...
Grazie.
  • fabryd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Maggio 2009, alle ore 22:50
    Cercando cercando ho trovato la Risoluzione 184 del 12.06.02.
    Mi ha "colpito" il passaggio dove dice "Non e' necessario invece che l'abitazione nella quale convivono "familiare" ed intestatario dell'immobile costituisca per entrambi l'abitazione principale, mentre e' necessario che i lavori stessi siano effettuati su una delle abitazioni nelle quali si esplica il rapporto di convivenza."

    Questa risoluzione direi che si può applicare anche al mio caso, a parti genitore/figlio invertite...
    Secondo l'ADE quindi non importa dove convivono o risiedano proprietario e familiare, basta che convivano anche nell'immobile oggetto di ristrutturazione... direi che questo "anche" è fondamentale...
    O meglio... è fondamentale il passaggio dove dice "su una delle abitazioni nelle quali si esplica il rapporto di convivenza" perché sembra stabilire che la convivenza non è legata alla residenza.
    Teoricamente se mio padre avesse 10 case/appartamenti, io potrei fare dei lavori su tutte e 10 e usufruire delle detrazioni dichiarando che (siccome ci piace girare) ogni mese conviviamo in una casa diversa...
    Che mi dite? qualcuno più esperto di me in materia... grazie...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI