• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-23 07:34:58

Detrazioni 36 55 costruzione prima casa


Cokisa
login
20 Aprile 2010 ore 23:23 4
Salve sono nuovo del forum, ogni tanto vi seguo, ed avrei una domanda da porre:
vi è modo di usufruire una delle detrazioni di cui sopra per la costruzione della prima casa?
In particolare sarei interessato alle detrazioni del 55% per l'installazione dei pannelli solari per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria. Premetto che la casa è in fase di ultimazione, mancano solo i pannelli solari ed il boiler.

grazie
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 07:48
    Salve.
    Se stai costruendo la prima casa, mi dispiace, ma niente 36 o 55, solo iva al 4%.
    L'alternativa può essere che termini tutto l'iter amministratito/burocratico della prima casa (accatastamento, fine lavori, abitabilità, residenza, ecc.) magari facendo solo la predisposizione degli impianti per i pannelli solari; poi successivamente installi i pannelli e fai passare il lavoro come successivo e rivolto quindi al risparmio energetico.

  • cokisa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 21:45
    Era proprio questa la mia intenzione anche se però credo che la nuova costruzione debba già prevedere i pannelli solari.
    ho un po di confusione
    comunque grazie

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 14:18
    Il problema è che se nel tuo progetto iniziale erano già previsti i pannelli per obbligo normativo, devi metterli prima di richiedere l'agibilità e chiudere i lavori. In questo caso niente 55%.
    Se invece non erano previsti prima, chiudi i lavori, accatasti la casa in modo definitivo, fai la pratica comunale per la posa dei pannelli se richiesta, li posi, così potrai portarli in detrazione.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 07:34
    Le normi vigenti impongono che per le "nuove" costruzioni, almeno il 30% del fabbisogno energetico venga soddisfatto in loco da fonti rinnovabili (geotermico, termico solare, fotovoltaico, ecc.).

    Attenzione però, controlla la data di concessione del tuo titolo edilizio.

    Infatti è stata differita al 1° gennaio 2010 la scadenza del 1º gennaio 2009, prevista dall?articolo 1, comma 289, della legge n. 244 del 2007 (Finanziaria 2008) entro cui i regolamenti edilizi devono prevedere, ai fini del rilascio del permesso di costruire per gli edifici di nuova costruzione, l'installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in modo tale da garantire una produzione energetica non inferiore a 1 kW per ciascuna unità abitativa, compatibilmente con la realizzabilità tecnica dell'intervento.

    Se il tuo permesso a costruire è antecedente, potresti non essere soggetto alla nuova normativa e quindi usufruire degli incentivi.

    Informati presso l'ufficio edilizia del tuo comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI