• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-24 22:29:01

Detrazioni 36% - 24355


Geomarco
login
24 Marzo 2009 ore 21:43 1
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e sto cercando informazioni dovendo fare dei lavori di ristrutturazione (tramezzare una stanza per creare un nuovo bagno e quindi al seguito impianto idrico, elettrico e sostituzione di tutti i pavimenti dell'appartamento) avvalendomi delle detrazioni del 36% sull'IRPEF ma essendo la prima non vorrei sbagliare.
Vorrei sapere se la procedura di seguito riportata è corretta:
1) per prima cosa presento una DIA al Comune per la realizzazione dei predetti lavori;
2) prima che decorrano i 30 giorni per dare inizio ai lavori, invio la comunicazione a Pescara autocertificando tutti i documenti richiesti e nello stesso giorno all' ASL essendo presenti sul cantiere più imprese necessitando quindi la redazione del PSC;
3) trascorsi i 30 giorni dò inizio ai lavori pagando tutti gli stessi con bonifico.
Inoltre vorrei sapere se tutti i lavori e l'acquisto dei materiali (piastrelle, rubinetteria, sanitari, etc) deve essere ivato al 10% essendo ristrutturazione.
Grazie anticipatamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2009, alle ore 22:29
    Ho gia risposto alle tue domande centinaia di volte nel forum.

    La procedura che hai descritto è corretta.

    Riguardo all'Iva ne ho parlato talmente tante volte nel forum.....

    Nel solito link trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Infatti puoi leggere:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Dal 1 Gennaio 2009 è stata confermata l'aliquota IVA agevolata al 10% per gli interventi di manutenzione straordinaria ai fini del recupero del patrimonio edilizio a destinazione abitativa effettuati fino al 31 dicembre 2010.
    Essa è applicabile sia alla manodopera, sia ai materiali e beni, ma solo nel caso in cui questi ultimi non rappresentino una parte significativa del valore totale, in caso contrario l'aliquota agevolata si applica solo alla differenza.
    I beni per i quali è prevista l'applicazione dell'aliquota al 10% solo sulla differenza tra il valore complessivo della prestazione e il loro valore e sono: - infissi interni ed esterni; - ascensori e montacarichi; - video citofoni; - impianti di sicurezza; - apparecchiature di condizionamento e riciclo dell?aria; - sanitari e rubinetteria da bagni;-caldaie. Non sarà applicabile l'aliquota agevolata al 10% a: - materiali o beni fornito da un soggetto diverso da colui che esegue i lavori; - materiali o beni acquistati direttamente dal committente; - prestazioni professionali; - prestazioni di servizi legati a subappalti alla ditta che svolge i lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.570 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI