Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
2022-06-05 05:36:50

Detrazione rifiutata perché Manutenzione Ordinaria


Oggi mi sono recato al CAAF CGIL per la consueta compilazione del modello 730.
Avevo tutta la documentazione ed in particolare una fattura di manutenzione ordinaria del tetto della casa ereditata dai genitori, che però non poteva usufruire della detrazione perché manutenzione Ordinaria.
Ma il tetto, che tra l'altro era crollato, non è cosa essenziale da conservare?
È corretto oppure la signora che mi ha detto che non posso presentarla ha sbagliato?
  • pasquale
    Pasquale Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Luglio 2020, alle ore 16:20
    Se i lavori al tetto hanno riguardato la grossa orditura (le travi portanti), si è trattata di manutenzione straordinaria. Diversamente si è rientrati nella manutenzione ordinaria che non beneficia di alcuna detrazione. Cordiali saluti.

  • robi77
    Robi77 Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Maggio 2022, alle ore 03:48 - ultima modifica: Venerdì 27 Maggio 2022, all or 09:10
    Buongiorno, in casa unifamiliare per manutenzione ordinaria, restauro conservativo dopo danni da eventi calamitosi con declaratoria:
    sosituzione tutte tegole
    demolizione
    ponteggi
    sosituzione tutto isotec
    sostituzione parziali tavolato
    applicazione tutto tavolato di impregnante
    rifacimento impianto adduxione acquedotto

    quali sono detraibili al 50% e cosa deve riportare la fattura?

  • pasquale
    Pasquale Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Maggio 2022, alle ore 10:35
    Gent.mo Robi77, i lavori elencati potrebbero rientrare come interventi di efficientamento energetico se certificati da un termotecnico, con una detrazione fiscale del 65%. Diversamente rientrano nella manutenzione ordinaria e quindi non detraibili, mentre le spese di rifacimento dell'impianto di adduzione dalla rete idrica pubblica all'abitazione, sono fiscalmente detraibili nella misura del 50%. Sulla fattura, deve descrivere la tipologia del lavoro eseguito e che lo stesso rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria ammessi alle detrazioni fiscali. Cordiali saluti.

  • robi77
    Robi77 Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Maggio 2022, alle ore 15:14 - ultima modifica: Lunedì 30 Maggio 2022, all or 15:15
    Non ho precisato che tutti i lavori sono per danni da ev enti calamitosi con Declaratoria e rivonosciuti tali come scritto in Scia, e che la Risposta 389/2021 dell' Ag Entr. sembra dire che per eventi calamitosi con Declararatori

    ".....l'Agenzia delle Entrate ritiene che l'ambito di applicazione dell'agevolazione non sia circoscritto ai soli interventi qualificabili nelle lettere da a) a d) dell'articolo 3, comma 1, del d.P.R. n. 380 del 2001..."


    Quindi se anche ricadessero in manutenzione ordinaria ma nel contesto di lavori per danni da eventi calamitosi cosa dici forse sarebbeti ammissibili?

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Maggio 2022, alle ore 17:11
    Con questa dicitura come da disposizione delle Entrate potrebbero rientrare nel 50%.

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Maggio 2022, alle ore 09:09
    La risposta all'interpello riguarda le nuove costruzioni, in precedenza escluse dal beneficio.Non vi è invece un riferimento specifico agli interventi di ordinaria amministrazione.

  • robi77
    Robi77 Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Maggio 2022, alle ore 15:32 - ultima modifica: Martedì 31 Maggio 2022, all or 15:36
    Nella Risposta però si parla di tutti gli interventi.

    ..'A tal riguardo, con la circolare19/E del 8 luglio 2020è stato chiarito che inrelazione ai lavori necessari alla ricostruzione o al ripristino dell'immobile danneggiatoa seguito di eventi calamitosi l'agevolazione spetta a condizione che sia statodichiarato lo stato di emergenza e concerne

    tutti

    gli interventi necessari allar rcostruzione o al ripristino di un immobile danneggiato a seguito di un eventocalamitoso, indipendentemente dalla categoria edilizia alla quale appartengono...."

    Mi riferisco proprio alle tegole dove per  una tromba d'aria  si son dovute  ripristinare  sostituire e così l'ì sotec...

  • ligabue82
    Ligabue82 Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Giugno 2022, alle ore 21:16 - ultima modifica: Domenica 5 Giugno 2022, all or 10:52
    La manutenzione che hai effettuato rientra in manutenzione straordinaria, quindi può beneficiare della detrazione del 50%.Non capisco perchè la fattura fa riferimento ad intervento di manutenzione ordinaria. Dovresti aver presentato una pratica comunale (Scia) di manutenzione straordinaria, quindi non vedo bnessun problema nel poter portare in detrazione.Saluti

  • robi77
    Robi77 Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2022, alle ore 05:36
    Il punto da chiarire sono le tegole.Quindi per essere considerate manutenzione straordnaria basta la SCIA?E l'isotec pure?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img dst81
Buongiorno,Vorrei isolare il solaio del sottotetto. Il precedente proprietario o chi per lui lo aveva fatto mettendo della lana di vetro con il disastroso risultato che vedete in...
dst81 18 Ottobre 2023 ore 08:39 2
Img edal
Buongiorno a tutti,avrei bisogno su un consiglio per la disposizione delle camere da letto in occasione di lavori di recupero del sottotetto.Siamo una coppia e attualmente viviamo...
edal 17 Ottobre 2023 ore 15:23 6
Img jonnystecchinobis@gmail.com
Buongiorno,mi servirebbe un consiglio su come chiudere alcune fessure che danno sul tetto.Cerco di spiegarmi meglio e appena possibile allegherò foto.Il tetto è in...
[email protected] 06 Ottobre 2023 ore 13:56 7
Img manu89ft
Ciao, sto per fare una ristrutturazione abbastanza pesante di un appartamento, con CILA per modifiche spazi interni, pavimenti, tutti gli impianti e bagni.Ho visto il bonus...
manu89ft 05 Ottobre 2023 ore 14:14 3
Img carlo zito
Salve a tutti vorrei sapere se esiste un'alternativa più economica rispetto alla classica controsoffittatura.Ho un capannone di circa 110mq con tetto in lamiera, in estate...
carlo zito 03 Ottobre 2023 ore 08:22 5
Notizie che trattano Detrazione rifiutata perché Manutenzione Ordinaria che potrebbero interessarti


Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera

Detrazione 50% anche per nuove costruzioni e manutenzione ordinaria

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni particolari interventi di nuova costruzione e di manutenzione ordinaria possono beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie.

Bonus affitti under 31: diminuisce il limite di detrazione annuale

Affittare casa - La Legge di Bilancio 2022 prevede una diminuzione del limite di detrazione annuale relativo al Bonus affitti per i giovani che decidono di andare a vivere da soli

Bonus facciate: confermato per il 2020 con limiti di spesa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus facciate: Detrazione del 90% per chi effettua la ristrutturazione della facciata dello stabile condominiale o della sua abitazione. Quali i limiti di spesa

Bonus facciate 2020: le ultimissime novità

Fisco casa - Bonus facciate: la detrazione al 90% per le spese di rifacimento delle facciate degli edifici si estende a professionisti, imprese e lavoratori autonomi. Le novità

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Il bonus facciate esclude il bonus mobili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A fronte di lavori sula facciata di un edificio si godrà anche del bonus mobili solo se gli interventi si fanno rientrare tra quelli di recupero del patrimonio edilizio
REGISTRATI COME UTENTE
345.446 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.700 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
//