• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-18 22:57:51

Detrazione materiale isolante


Beunero
login
16 Aprile 2009 ore 16:45 12
Per poter detrarre l'isolante, acquistato in proprio nel 2008(sughero), serve il certificato del produttore/venditore?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Aprile 2009, alle ore 17:08
    Spiegati meglio ed indica il contesto per il quale vuoi richiedere la detrazione: 26% o 55%.

    Stai inserendo svariate richieste che presumo siano in merito agli stessi lavori.
    Se non inserisci tutto nello stesso contesto, avrai risposte frammentate ed incomplete.

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Aprile 2009, alle ore 21:54
    Per il 55%

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Aprile 2009, alle ore 22:01
    Come avresti gia dovuto leggere da tempo nel "solito" link, per poter usufruire delle detrazioni del 55% per il risparmio energetico servirà l'asservazione del tecnico che certificherà il raggiungimento dei parametri imposti dalla tabella ministeriale che comprenderà non solo l'isolante in sughero, ma tutti gli altri componenti del "cappotto" verticale o delle pavimentazioni orizzontali.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Aprile 2009, alle ore 16:44
    Quindi l'asseverazione bisogna averla da subito anche se i lavori sono in corso o all'inizio, bisogna presentarla al c.a.f. "obbligatoriamente " per compilare il 730?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Aprile 2009, alle ore 17:54
    L'asservazione non interessa il Caf, al Caf interessano le fatture ed i bonifici di pagamento è necessaria per adempiere alla pratica di compilazione del modulo online sul sito dell'Enea entro 90 gg dalla fine dei lavori.

    È tutto scritto nel "solito" link.

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Aprile 2009, alle ore 19:40
    Io sono all'inizio con i lavori e sto x fare il 730 con i bonifici 2008.
    percio' oltre ai pagamenti al c.a.f. non devo portare altro in questa fase.
    l'asseverazione va' redatta alla fine come la certificazione energetica?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Aprile 2009, alle ore 20:55
    Esatto, speriamo che il Caf non trovi problematiche.

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Aprile 2009, alle ore 22:28
    Che problematiche potrebbe trovare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Aprile 2009, alle ore 08:26
    Al limite ne parleremo e fornirò ulteriori riferimenti.

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Aprile 2009, alle ore 13:05
    Stamane il caf a cui mi son rivolto per il 730 ha sollevato il problema della famigerata dichiarazione da presentare in caso, come il mio, in cui i lavori sono in corso e l'agenzia delle entrate nel suo opuscolo presente sul sito richiede.
    Pero' si è parlato numerose volte in questo forum che nessuna dichiarazione necessita, senonche' nell'apposito rigo del modello fiscale nel riquadro "e" c'è uno spazio per la continuazione ma che ovviamente andra' compilato il prossimo anno.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Aprile 2009, alle ore 19:52
    Ti ho infatti avvertito che i Caf (in quanto corresponsabili) avrebbero potuto opporre problematiche di ogni genere, non tutti hanno in mano le circolari "complete" dell'Agenzia e dell'Enea.

    Prova a rivolgerti ad un Caf diverso.

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Aprile 2009, alle ore 22:57
    Il Caf lunedi chiamera' l'agenzia delle entrate di zona per capire cosa e come dichiarare che i lavori sono in corso.
    per il resto la situazione è abbastanza regolare e credo si possa detrarre tranquillamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI