• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-11-16 22:00:42

Detrazione fiscale ristrutturazione appartamento


Buongiorno,
scrivo a questo forum sperando di avere qualche indicazione in più che mi chiarisca le idee, perché purtroppo tra internet e professionisti vari ho ottenuto risposte diverse.
Ho ristrutturato un appartamento completamente senza però creare o buttare giù muri.
Nello specifico ho:
1. rifatto l'impianto elettrico;
2. rifatto le tubazioni dell'acqua;
3. rifatto il pavimento, togliendo le vecchie piastrelle (non incollandole sopra);
4. ristrutturato completamente il bagno, compresi i sanitari;
5. acquistato i mobili nuovi;
6. cambiato la porta blindata;
7. cambiate le 4 porte interne (una da battente è diventata scorrevole e più grande).
ecc...
Pensavo che fossero tutti lavori di manutenzione straordinaria, dato che rifare i pavimenti non credo sia un lavoro di tipo ordinario, e speravo quindi di recuperare qualcosa con le tasse.
In realtà mi hanno detto che non avrò diritto all'agevolazione del 50%.
Qualche artigiano mi ha fatturato con l'iva al 22% altri con l'iva al 10%.
C'è qualcuno di così gentile che mi aiuti a capire?
Ho aperto la pratica in comune per la ristrutturazione ed ho, per tutte le fatture, pagato con bonifico agevolato (sperando che quello che mi è stato riferito non fosse vero e che quindi possa recuperare qualcosa delle spese...).
Non ho però compilato l'autocertificazione per l'iva al 10%, della quale, a questo punto, non so se ne ho diritto.
Mi dareste indicazioni anche per questa autocertificazione?
Il mio geometra non è stato così di grande aiuto purtroppo...
Grazie
Laura
  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Novembre 2014, alle ore 22:00
    Il fatto che tu non abbia presentato alle varie ditte l'autocertificazione con richiesta di iva agevolata è ininfluente, l'importante è che sia effettivamente stata eseguita una manutenzione di un immobile residenziale esistente.
    A mio avviso tutti gli interventi sono detraibili, tranne la sostituzione delle porte interne (con eccezione di quella che hai allargato che invece rientra nella detrazione).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Notizie che trattano Detrazione fiscale ristrutturazione appartamento che potrebbero interessarti


Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.

Iva agevolata per lavori extracapitolato

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la Risoluzione n. 22/E del 22 febbraio 2011 l'Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito in merito all'applicazione dell'Iva agevolata per la commissione di lavori extracapitolato.

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Detrazione barriere architettoniche per bagno e porte: in quali casi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 75% per interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche: quando viene riconosciuto per le porte e il rifacimento del bagno

Porte, detrazioni fiscali e IVA

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali situazioni installare porte esterne, porte blindate e porte interne può beneficiare di detrazioni fiscali e dell'applicazione di IVA a tasso agevolato?

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rustico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI