• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-07-01 13:16:37

Detrazione fiscale per sostituzione delle persiane


Isabella58
login
26 Giugno 2014 ore 21:04 4
Mi accingo a sostituire le sole persiane, da legno ad alluminio, per avere l'agevolazione al 50%, devo avere una dichiarazione del comune?
Devo andare da un geometra o posso fare la pratica da sola?
Grazie
  • alice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2014, alle ore 12:38
    Basta che fai un'autocertificazione.

  • isabella58
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2014, alle ore 13:14
    Grazie,quindi le fatture e i bonifici fiscali che saranno datati luglio 2014 li aggiungerò al 730 di un altr'anno?ancora grazie

  • alice
    0
    Ricerca discussioni per utente Isabella58
    Martedì 1 Luglio 2014, alle ore 09:50
    grazie,quindi le fatture e i bonifici fiscali che saranno datati luglio 2014 li aggiungerò al 730 di un altr'anno?ancora grazie
    Sì, le spese di quest'anno vanno nella dichiarazione dell'anno prossimo.

  • pasquale1980
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2014, alle ore 13:16
    Salve, Dovrei istallare delle persiane per la prima volta poiché la mia abitazione ha solo gli infissi interni, ho il permesso del condominio basta farli dello stesso colore e materiale di quelli già presenti negli altri appartamenti, ho diritto alla detrazione? Se si, che pratiche devo fare?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tipo3f
Buongiorno a tutti, dovrei sostituire un porta lamelle di una persiana. Ho capito che deve andare a pressione ma non riesco. Vi sarei grato per indicazioni e suggerimenti .Grazie...
tipo3f 13 Settembre 2024 ore 16:38 3
Img mibe
Buongiorno a tutti,ho il seguente quesito: se si devono cambiare gli infissi e le tapparelle dell'appartamento è meglio optare per i pulsanti classici a muro oppure...
mibe 26 Luglio 2024 ore 11:40 12
Img gabriel m.
Buongiorno, come al solito in materia di detrazioni fiscali il web è pieno di "si può fare!" ma poi nello specifico devi penare per trovare i dettagli essenziali...
gabriel m. 29 Febbraio 2024 ore 16:54 1
Img andreix
Salve a tutti,Ho da poco messo persiane in alluminio però la facciata non essendo perfettamente pari essendo una casa vecchia non ha fatto aderire perfettamente il telaio...
andreix 04 Novembre 2023 ore 11:07 2
Img manuel desiderato
Buonasera a tutti, ho avuto problemi con la mia tapparella elettrica installata su monoblocco, alcune doghe di alluminio si sono piegate e si sono staccate dal resto della...
manuel desiderato 08 Luglio 2023 ore 11:01 4
Notizie che trattano Detrazione fiscale per sostituzione delle persiane che potrebbero interessarti


Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Detrazioni fiscali per la nuova installazione o sostituzione di sistemi oscuranti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione o sostituzione di sistemi oscuranti quali persiane, scuri, tapparelle e tende da sole può beneficiare di diversi incentivi fiscali. Come orientarsi?

Consigli pratici per pulire le persiane senza far fatica

Pulizia casa - Le persiane andrebbero pulite con una certa regolarità. Ecco una guida con alcuni consigli per pulire le persiane in base ai materiali: alluminio, legno e pvc

Ancoraggio sicuro delle persiane

Infissi - Il rispetto della normativa per ancorare le persiane in sicurezza.

Scegliere le persiane di sicurezza per la casa

Infissi Esterni - Le persiane di sicurezza per la casa proteggono gli ambienti domestici dagli agenti atmosferici e da atti vandalici, sono antintrusione, resistenti e blindate.

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Detrazione 50% o 65%: quale scegliere quando un lavoro può beneficiare di entrambe?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Optare per la detrazione più idonea verificando i requisiti tecnici, calcolando i vantaggi economici nel lungo termine e rispettando i limiti massimi di spesa.

Documenti da produrre e pratica ENEA per la detrazione 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ogni intervento che può beneficiare della detrazione 65% richiede la predisposizione di una documentazione specifica. Ecco le regole generali e varie eccezioni.
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI