• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2016-09-05 18:12:31

Detrazione box interrato


Maurioliva
login
05 Settembre 2016 ore 11:26 3
Buongiorno
Volevo un'informazione riguardo la detrazione box, abbiamo costruito casa con il box interrato, il mio tecnico mi diceva che potevo usufruire della detrazione in quanto il box è pertinente all'abitazione, non so come sia successo ma in comune al rilascio del permesso di costruzione hanno omesso di scrivere costruzione di box pertinente, ora, si può fare una modifica cioè scrivere due righe che il box e pertinente alla costruzione anche se la casa è ormai finita?
Altrimenti non mi accettano la domanda per le detrazioni, spero di essere stato chiaro
Grazie Maurizio
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2016, alle ore 15:18
    Se si evince da disegni e relazioni che il box è pertinenziale alla sua abitazione non dovrebbe sussistere alcun problema.

  • maurioliva
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Lunedì 5 Settembre 2016, alle ore 16:09
    Se si evince da disegni e relazioni che il box è pertinenziale alla sua abitazione non dovrebbe sussistere alcun problema.
    Quello che pensavo anch'io, ma in comune mi han detto che loro non possono sapere come io utilizzo l'interrato per loro potrei usarlo anche per altro.....

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente Maurioliva
    Lunedì 5 Settembre 2016, alle ore 18:12
    Quello che pensavo anch'io, ma in comune mi han detto che loro non possono sapere come io utilizzo l'interrato per loro potrei usarlo anche per altro.....
    Se sui disegni è riportata la dicitura auorimessa quello fa fede, inoltre la destinazione d'uso dello spazio è desumibile dal catasto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img christian.c
Buongiorno, ho acquistato un terreno in provincia di Trento per costruire la prima casa, come nuova costruzione non ho diritto a nessun tipo di detrazione e contributo se non...
christian.c 09 Gennaio 2020 ore 09:57 1
Img alek13
Ciao a tuttiA breve su terreno di mia proprietà farò costruire casetta con box interrato.Vorrei detrarre al 50% il costo di costruzione del box.Mi risulta che non...
alek13 19 Giugno 2017 ore 23:31 9
Notizie che trattano Detrazione box interrato che potrebbero interessarti


Detrazione del 90% della polizza calamità per il Sismabonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Estensione dal 19% sino alla misura del 90% della detrazione fiscale sulla polizza assicurativa per eventi catastrofici naturali per contenere il rischio sismico

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Bonus affitti under 31: diminuisce il limite di detrazione annuale

Affittare casa - La Legge di Bilancio 2022 prevede una diminuzione del limite di detrazione annuale relativo al Bonus affitti per i giovani che decidono di andare a vivere da soli

Forniti i dati aggiornati dall'Enea sul Superbonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicazioni e riepiloghi per ogni mese, disposti da parte dell'Enea, dei dati ufficiali sia nazionali che regionali relativamente all'utilizzo del Superbonus 110

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?

Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Bonus facciate: sì per il 2022 ma al 60%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nella prossima Legge di Bilancio 2022 è stato confermato il Bonus facciate ma con una variazione: la detrazione fiscale sarà del 60% con l'arrivo del nuovo anno
346.967 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI