• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-11 20:22:12

Detrazione 55% per infissi


Anonymous
login
11 Aprile 2009 ore 18:29 1
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum. Ho cercato di trovare già tra i vari argomenti aperti delle risposte alle mie domande. Pertanto ho ancora alcuni dubbi a riguardo:

1. E' chiaro che oggi non è più necessaria alcuna certificazione che attesti trasmittanza degli infissi vecchi. Ma la mia domanda è: che cosa bisogna farne dei vecchi infissi? Posso smantellarli e buttarli o è necessario conservare qualcosa?

Attualmente abito in una casa unifamiliare in cui il piano terra è accatastato come autorimessa (c/7) e primo piano come abitazione. Vorrei trasformare il piano terra in abitazione chiedendo il cambio di destinazione di d'uso e ovviamente un nuovo accatastamento. Inoltre il piano terra è riscaldato tramite il riscaldamento del piano superiore, ma in seguito ad interventi verrà installata una nuova caldaia per rendere autonomo l'impianto di riscaldamento il piano terra. Ora la mia domanda è la seguente: dato che per la sostituzione degli infissi è necessario che ci sia un impianto di riscaldamento, è sufficiente l'impianto del piano superiore per chiedere la detrazione? Nella richiesta devo specificare questa cosa?

Grazie a tutti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Aprile 2009, alle ore 20:22
    A parte il fatto che per i lavori dal 1 Gennaio 2009 non conosciamo ancora la procedura per inviare il modulo preventivo al fine di godere delle detrazioni del 55%, tri conviene aspettare ancora qualche giorno fino a quando non saremo certi degli adempimenti necessari.

    Di solito è il professionista che installa i nuovi infissi che smaltisce quelli vecchi (non sono materiali pericolosi).
    Lo stesso fornirà anche i dati relativi ai vecchi infissi da inserire nel modulo online da compilare entro 90 gg dalla fine dei lavori sul sito dell'Enea:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Per la caldaia nessun problema, può essere unica per entrambe le unità immobiliari che ne deriveranno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI