• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-14 11:39:40

Detrazione 55% e disoccupazione


S1373
login
29 Aprile 2012 ore 18:53 1
Buongiorno,
vorrei sottoporvi il ns problema perché non so a chi rivolgermi...e non mi fido del mio geometra!
Due anni fa io e il mio ragazzo abbiamo fatto richiesta di detrazione al 55% e 36% per la sostituzione degli infissi e la ristrutturazione del bagno.
La casa è di proprietà dei genitori del mio ragazzo, i quali vivono al piano sottostante . L'abitazione a livello catastale risulta però un unica abitazione, di proprieta dei genitori.
Da 1 e mezzo anno il mio ragazzo è disoccupato e pertanto non avendo reddito non può usufuire della detrazione. Io non ho la residenza in questa casa e il geometra non mi aveva inserito nel modulo x la richiesta di detrazione (nonostante che il pagamento è avvenuto dal conto che io e il mio ragazzo abbiamo in comune!).
La situazione è complessa..e la domanda è la seguente :
possono i genitori del mio ragazzo, pensionati, richiedere la detrazione al posto del mio ragazzo in quanto "conviventi" nello stesso immobile o in quanto parenti di primo grado o in quanto proprietati dell' immobile?

Credo che il problema della disoccupazione e del mancato rientro delle detrazioni aspettate sia un problema attuale e di interessare per molti.

Vi sarei molto grata se riusciste a darmi una risposta.
vi ringrazio anticipatamente

S.1373
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2012, alle ore 11:39
    I pensionati non risultano come mandanti sui bonifici fatti, quindi no.
    Praticamente, la detrazione la può ottenere solo chi ha pagato: e questo è deciso all'atto del pagamento, non è che ua anno detraggo io, un anno detrae lui, un anno il proprietario.
    Chi paga detrae per tutti i 10 anni: se non risultano sui bonifici effettuati, non possono detrarre niente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI