• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-06 20:57:24

Detrazione 50% ristrutturazione soffitta (f3)


Sakitatu
login
05 Giugno 2013 ore 11:05 3
Buongiorno a tutti,
mio padre aveva un appartamento con una soffitta come pertinenza. La soffitta è sempre stata accatastata come F3, e ha sempre pagato l'ICI su di essa come pertinenza dell'appartamento.
Mio padre ha fatto un frazionamento e poi mi ha donato l'ex soffitta. La concessione edilizia l'ha fatta mio padre prima della donazione. La concessione è per "ristrutturazione", e sto usufruendo dell'IVA al 10%.
In questo periodo sto ultimando i lavori, e vorrei usufruire della detrazione del 50%. Secondo il mio commercialista non è possibile poiché è un F3, ma secondo il mio geometra è invece possibile poiché si trattava di una soffitta esistente da 40 anni su cui è sempre stata pagata l'ICI.
Voi che ne dite?
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Giugno 2013, alle ore 22:10
    Mi sembra strano:

    - che sia pertinenza di un appartamento, se si tratta di "edificio in corso di costruzione"
    - che si paghi l?IMU se si tratta di edificio in corso di costruzione

    Non sono per niente esperto, ma ho avuto a che fare con grovigli senza uscita.
    hai in mano la visura catastale aggiorantissima?

    F3 non prende assolutamente detrazioni, l'appartamento immagino sarà A2, e quello le prende

  • sakitatu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Giugno 2013, alle ore 22:23
    Sono andato a controllare la documentazione. Perdonate un errore.
    La soffitta non era proprio accatastata. Prima della donazione è stato fatto un frazionamento e accatastata come F3, il comune si era accorto di tale errore e ha fatto pagare a mio padre 5 anni di arretrati ICI, calcolando il valore come terreno edificabile.
    Dal punto di vista funzionale la soffitta era pertinenza dell'appartamento, ma sulla carta invece no...

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Giugno 2013, alle ore 20:57
    Uh, non ho capi. Ad ogni modo la situazione è già complicata carte alla mano, ti consiglio di non complicarla cercando aiuto nel web: impossibile rispondere con cognizione di causa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI