• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-06 20:57:24

Detrazione 50% ristrutturazione soffitta (f3)


Sakitatu
login
05 Giugno 2013 ore 11:05 3
Buongiorno a tutti,
mio padre aveva un appartamento con una soffitta come pertinenza. La soffitta è sempre stata accatastata come F3, e ha sempre pagato l'ICI su di essa come pertinenza dell'appartamento.
Mio padre ha fatto un frazionamento e poi mi ha donato l'ex soffitta. La concessione edilizia l'ha fatta mio padre prima della donazione. La concessione è per "ristrutturazione", e sto usufruendo dell'IVA al 10%.
In questo periodo sto ultimando i lavori, e vorrei usufruire della detrazione del 50%. Secondo il mio commercialista non è possibile poiché è un F3, ma secondo il mio geometra è invece possibile poiché si trattava di una soffitta esistente da 40 anni su cui è sempre stata pagata l'ICI.
Voi che ne dite?
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Giugno 2013, alle ore 22:10
    Mi sembra strano:

    - che sia pertinenza di un appartamento, se si tratta di "edificio in corso di costruzione"
    - che si paghi l?IMU se si tratta di edificio in corso di costruzione

    Non sono per niente esperto, ma ho avuto a che fare con grovigli senza uscita.
    hai in mano la visura catastale aggiorantissima?

    F3 non prende assolutamente detrazioni, l'appartamento immagino sarà A2, e quello le prende

  • sakitatu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Giugno 2013, alle ore 22:23
    Sono andato a controllare la documentazione. Perdonate un errore.
    La soffitta non era proprio accatastata. Prima della donazione è stato fatto un frazionamento e accatastata come F3, il comune si era accorto di tale errore e ha fatto pagare a mio padre 5 anni di arretrati ICI, calcolando il valore come terreno edificabile.
    Dal punto di vista funzionale la soffitta era pertinenza dell'appartamento, ma sulla carta invece no...

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Giugno 2013, alle ore 20:57
    Uh, non ho capi. Ad ogni modo la situazione è già complicata carte alla mano, ti consiglio di non complicarla cercando aiuto nel web: impossibile rispondere con cognizione di causa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI