• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-06 20:57:24

Detrazione 50% ristrutturazione soffitta (f3)


Sakitatu
login
05 Giugno 2013 ore 11:05 3
Buongiorno a tutti,
mio padre aveva un appartamento con una soffitta come pertinenza. La soffitta è sempre stata accatastata come F3, e ha sempre pagato l'ICI su di essa come pertinenza dell'appartamento.
Mio padre ha fatto un frazionamento e poi mi ha donato l'ex soffitta. La concessione edilizia l'ha fatta mio padre prima della donazione. La concessione è per "ristrutturazione", e sto usufruendo dell'IVA al 10%.
In questo periodo sto ultimando i lavori, e vorrei usufruire della detrazione del 50%. Secondo il mio commercialista non è possibile poiché è un F3, ma secondo il mio geometra è invece possibile poiché si trattava di una soffitta esistente da 40 anni su cui è sempre stata pagata l'ICI.
Voi che ne dite?
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Giugno 2013, alle ore 22:10
    Mi sembra strano:

    - che sia pertinenza di un appartamento, se si tratta di "edificio in corso di costruzione"
    - che si paghi l?IMU se si tratta di edificio in corso di costruzione

    Non sono per niente esperto, ma ho avuto a che fare con grovigli senza uscita.
    hai in mano la visura catastale aggiorantissima?

    F3 non prende assolutamente detrazioni, l'appartamento immagino sarà A2, e quello le prende

  • sakitatu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Giugno 2013, alle ore 22:23
    Sono andato a controllare la documentazione. Perdonate un errore.
    La soffitta non era proprio accatastata. Prima della donazione è stato fatto un frazionamento e accatastata come F3, il comune si era accorto di tale errore e ha fatto pagare a mio padre 5 anni di arretrati ICI, calcolando il valore come terreno edificabile.
    Dal punto di vista funzionale la soffitta era pertinenza dell'appartamento, ma sulla carta invece no...

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Giugno 2013, alle ore 20:57
    Uh, non ho capi. Ad ogni modo la situazione è già complicata carte alla mano, ti consiglio di non complicarla cercando aiuto nel web: impossibile rispondere con cognizione di causa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI