• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-13 16:27:37

Detrazione 36% tinteggiatura esterna


Certosino
login
13 Giugno 2008 ore 10:50 6
Salve! devo tinteggiare l'esterno del mio appartamento e non ho capito se posso detrarne il 36%, facendo le dovute procedure.. Sarei tanto grato a chi mi chiarisce le idee.. Grazie anticipate.... Luciano
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 12:41
    Ho risposto a questa domanda centinaia di volte nel forum.

    La tinteggiatura esterna di un immobile è considerata "manutenzione ordinaria" per cui non gode della detrazione del 36% per le abitazioni private.

    Può invece essere goduta dal condominio.

    Qui trovi le tabelle con i lavori ammessi sia per le abitazioni private, sia per il condominio:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • certosino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 12:57
    Si ho capito, ma mi scusi: cosa intende per condominio?? Io abito in un complesso dove ci sono 6 propietari. Le case sono tre al pianterreno e tre al primo piano e siamo naturalmente tutti propietari, non capisco se intende che ci sia qualche possibilita' di poter riuscire a detrarre il 36% oppure no. Ho gia' inoltrato a Pescara la dichiarazione di inizio lavori, facendomi fare la fattura per manutenzione ordinaria e pagando con bonifico bancario, lei dice che non riesco ad ottenere la detrazione??? scusi se insisto ma io non ho le idee chiare pur avendo letto quello che mi ha suggerito di leggere..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 14:15
    Mi sembrava di essere stato chiarissimo!

    L'immobile è comune e si tratta di condominio.

    Se hai fatto la procedura come soggetto privato, non hai diritto alla detrazione in quanto si tratta di attività ordinaria non agevolata al 36%, leggi le tabelle che ti ho indicato.

    Se hai inviato il modulo a Pescara in qualità di "condominio" (visto che la facciata è comune), allora non ci sono problemi.

  • certosino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 15:35
    Posso spedire di nuovo la domanda come condominio??? Se è si mi potrebbe indicare come compilare la domanda????

  • certosino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 15:41
    Guardando sul modulo vedo che richiede anche il codice fiscale del condominio, se viene fatta come condominio. Se non posso piu' inoltrare un altra domanda comunque faccio lostesso la fattura ed il pagamento con bonifico, se poi non me la accettano pazienza...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 16:27
    Se i lavori non sono ancora iniziati puoi inviare un modulo a nome del condominio.

    Il C.F. condominiale viene assegnato gratuitamente ed immediatamente dall'ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate, basta recarsi con la delibera del condominio che nomina il rappresentante (amministratore).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI