menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2010-05-11 10:48:07

Detrazione 36 e 55% - 29355


Angels
login
07 Maggio 2010 ore 08:45 2
Un saluto a tutto il forum.

Nell'abitazione dei miei genitori adiacente a quella dei miei nonni è stato fatto nell'anno 2007 il tetto, parte comune delle due abitazioni. Ho fatto regolare comunicazione all'agenzia delle entrate per detrazione 36%, tutto ok.

Oggi 2010 ho intenzione di ristrutturare l'appartamento dei miei nonni visto che ho preso residenza li però mi sorge un dubbio.

Visto che avevo fatto a suo tempo una detrazione la somma che posso detrarre oggi 2010, è pari a 48000 per quella del 36% e pari a x per quella del 55% oppure posso detrarre solamente la differenza con la spesa che ho sostenuto nel 2007? spero di essermi spiegato.

Poi altra cosa ho letto che oggi le comunicazioni vanno fatte per via telematica all'agenzia delle entrate, mi date la procedura esatta per 36 e 55%?

Quello che andrò a fare sarà rifacimento del pavimento con demolizione e ristrutturazione, pavimenti, nuovo impianto di riscaldamento, nuovo impianto elettrico, finestre nuove.

Grazie a chi mi vorrà rispondere.
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 15:51
    Salve.
    Proverò a rispondere a ciò a cui sono in grado di farlo.
    Per il limite dei 48000 euro nessun problema, quelli già fatti erano lavori già conclusi e quelli che devi fare sono una nuova serie di lavori, quindi nuova comunicazione all'AdE, per cui nuovo limite di 48000, indipendente dall'altro. Anzi, se i lavori da fare interessano ancora entrambi gli immobili (che suppongo accatastati separatamente) puoi inviare due nuove comunicazioni all'AdE ed avere un limite doppio di 96000 euro.
    La comunicazione all'AdE per il 36% non è ancora telematica, ma, come quella che hai già fatto, cartacea con raccomandata semplice.
    Per il 55% non devi fare niente prima, ma solo a fine lavori (entro 90 gg) va fatta la comunicazione all'ENEA, questa volta invece è solo telematica.

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Maggio 2010, alle ore 10:48
    Perfetto gentilissimo.

    La comunicazione all'enea si l'ho fatta anche un'altra volta per l'appartamento di mio cugino quindi so la procedura.

    Grazie mille.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 16 Gennaio 2025 ore 14:40 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.791 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI