• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-11 10:48:07

Detrazione 36 e 55% - 29355


Angels
login
07 Maggio 2010 ore 08:45 2
Un saluto a tutto il forum.

Nell'abitazione dei miei genitori adiacente a quella dei miei nonni è stato fatto nell'anno 2007 il tetto, parte comune delle due abitazioni. Ho fatto regolare comunicazione all'agenzia delle entrate per detrazione 36%, tutto ok.

Oggi 2010 ho intenzione di ristrutturare l'appartamento dei miei nonni visto che ho preso residenza li però mi sorge un dubbio.

Visto che avevo fatto a suo tempo una detrazione la somma che posso detrarre oggi 2010, è pari a 48000 per quella del 36% e pari a x per quella del 55% oppure posso detrarre solamente la differenza con la spesa che ho sostenuto nel 2007? spero di essermi spiegato.

Poi altra cosa ho letto che oggi le comunicazioni vanno fatte per via telematica all'agenzia delle entrate, mi date la procedura esatta per 36 e 55%?

Quello che andrò a fare sarà rifacimento del pavimento con demolizione e ristrutturazione, pavimenti, nuovo impianto di riscaldamento, nuovo impianto elettrico, finestre nuove.

Grazie a chi mi vorrà rispondere.
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 15:51
    Salve.
    Proverò a rispondere a ciò a cui sono in grado di farlo.
    Per il limite dei 48000 euro nessun problema, quelli già fatti erano lavori già conclusi e quelli che devi fare sono una nuova serie di lavori, quindi nuova comunicazione all'AdE, per cui nuovo limite di 48000, indipendente dall'altro. Anzi, se i lavori da fare interessano ancora entrambi gli immobili (che suppongo accatastati separatamente) puoi inviare due nuove comunicazioni all'AdE ed avere un limite doppio di 96000 euro.
    La comunicazione all'AdE per il 36% non è ancora telematica, ma, come quella che hai già fatto, cartacea con raccomandata semplice.
    Per il 55% non devi fare niente prima, ma solo a fine lavori (entro 90 gg) va fatta la comunicazione all'ENEA, questa volta invece è solo telematica.

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Maggio 2010, alle ore 10:48
    Perfetto gentilissimo.

    La comunicazione all'enea si l'ho fatta anche un'altra volta per l'appartamento di mio cugino quindi so la procedura.

    Grazie mille.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI