menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2019-03-23 17:46:01

Demolizione ricostruzione condominio


Vorremmo procedere con un intervento di demolizione e successiva ricostruzione con mantenimento di volumetria di un condominio di 3 unità + 1 pertinenza accatastata autonomamente sito in zona sismica 3, tutti i locali sono riscaldati.
Otterremo un miglioramento sismico di oltre 2 classi ed una drastica riduzione dei consumi energetici dell'edificio.
Verranno ovviamente sostituiti gli infissi.
Si passerà da 3 impianti autonomi con vecchie caldaie ad uno centralizzato con caldaia a condensazione classe A e sistemi evoluti di contabilizzazione del calore.
È possibile distribuire nel seguente modo gli interventi per accedere alle relative agevolazioni?
1) sismabonus 85%: massimale 96.000 x 4 (3 unità + 1 pertinenza).
Interventi: demolizione, ricostruzione fondamenta, struttura portante in cemento, mura perimetrali, struttura tetto, solette, scale, balconi, impiantistica nella parti comuni
2) ecobonus 75%: massimale 40.000 x 4.
Interventi: isolamento tetto, isolamento mura perimetrali, infissi, impianto di riscaldamento centralizzato caldaia classe A, impianti di riscaldamento a pavimento nelle singole abitazioni.
3) bonus ristrutturazioni 50% per le singole unità, massimale 96.000 euro per ognuna delle 3 unità.
Interventi: rifacimento delle parti private tra cui muri interni, impianti elettrici ed idraulici, porte interne, bagni.
Ancora:
- l'installazione di un impianto di riscaldamento centralizzato (condensazione classe A) e la posa dell'impianto a pavimento in ognuna delle 3 unità abitative rientra nell'agevolazione del 75%?
- per i 3 interventi relativi alle parti private delle singole unità mi conferma ulteriori 3 massimali di spesa di 96.000 euro l'uno?
Sono necessarie 3 SCIA separate?
- un eventuale installazione di un impianto fotovoltaico in comune tra le 3 unità in quale categoria d'intervento potrebbe eventualmente ricadere?

  • floriano g
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Marzo 2019, alle ore 17:46 - ultima modifica: Sabato 23 Marzo 2019, all or 17:48
    Salve, come lei ho un condominio (2 piu 1) da ristrutturare . Noi invece stiamo valutando la cessione del credito d'imposta sismabonus ecobonus e stiamo cercando un impresa . Non facile a quanto pare, senza piattaforme (intermediari, terzi...) in mezzo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img stefano091296
Buonasera, sto per acquistare un edificio vecchio con 1 unica unità immobiliare, adesso volevo prima di acquistarlo farlo suddividere in 6 appartamenti però solo uno...
stefano091296 08 Febbraio 2024 ore 15:35 1
Img aleqwertyuytre
Buongiorno a tutto il Forum,Ho un dubbio che non riesco a chiarire leggendo i canali ufficiali.Dispongo di una appartamento con 20 infissi (tutti vecchissimi e da cambiare).Volevo...
aleqwertyuytre 22 Gennaio 2024 ore 11:46 2
Img giunya
Buongiorno,sto per iniziare i lavori di ristrutturazione presso l'immobile in cui vivo di mia proprietà.Usufuiremo del bonus 50% per la ristrutturazione e, ove possibile,...
giunya 26 Ottobre 2023 ore 16:27 2
Img emanuele santia
Buon pomeriggio,mi sono appena iscritto al gruppo per cercare di capirci qualcosa in più per il riscatto de sisma bonus.Chiedo scusa in anticipo se è un post doppio...
emanuele santia 02 Ottobre 2023 ore 09:44 2
Notizie che trattano Demolizione ricostruzione condominio che potrebbero interessarti


Modifiche Ecobonus dopo l'approvazione del Decreto Rilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Modifiche al superbonus 110% con l'approvazione della legge di conversione del Decreto Rilancio. Quali sono le ultime notizie in merito ad Ecobonus e Sismabonus.

Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Demolizione e ricostruzione

Leggi e Normative Tecniche - La sentenza n. 13492 del 9 aprile 2010 afferma che la demolizione e successiva ricostruzione di un edificio equivale ad una nuova costruzione e non ad un intervento di restauro.

Sconto Ecobonus nella legge di bilancio 2020

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che ne è stato dello sconto in fattura per Ecobonus e Sismabonus? Facciamo il punto della situazione alla luce delle previsioni della legge di bilancio del 2020

Demolizione e ricostruzione con rispetto della sagoma

Leggi e Normative Tecniche - Demolizione e ricostruzione con stessa o diversa sagoma. Quando è possibile considerare gli interventi come ristrutturazione edilizia? La decisione della Cassazione

Detrazione per demolizione con ricostruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibilità di accedere alla detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie per chi procede con la demolizione e la ricostruzione di un edificio residenziale.

Circolare Agenzia delle Entrate su Bonus risparmio energetico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica: i chiarimenti dell?Agenzia delle Entrate con le risposte agli interpelli n. 210/ 2019 e 213/2019

Come funziona il super bonus 2018 per i condomini

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 2018 per i condomini è previsto un super bonus che unisce insieme il Sismabonus ed Ecobonus, ovvero riduzione del rischio sismico e miglioramento energetico
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI