menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2019-11-30 18:36:14

Demolizione e ricostruzione stalla


Sono proprietario di una stalla accatastata come magazzino in zona sismica 2.
Adesso vorrei demolirla e costruire una nuova abitazione con stesse misure della casa vecchia che voglio demolire.
Ho già parlato con il comune e posso costruire, basta che mantengo le stesse dimensioni.
Vi chiedo 2 cose.
1. Mi dite se è vera la cosa che se io per caso volessi solo mettere una caldaia all'interno dell'abitazione non posso usufruire dell'ecobonus, dato che prima la stalla non aveva riscaldamento?
Allora, potrei usufruire dell'ecobonus solo se installo il fotovoltaico?
2. Vorrei usare il sismabonus.
Inizialmente dovrei fare una perizia sul grado di staticità della casa.
Ma non avendo fondamenta la stalla il perito riuscirà a stabilire la classe di stabiltà?
A fine costruzione la nuova casa avrà sicuramente un grado di stabiltà migliorata di vari gradi.
Poi se costruisco una nuova casa da una stalla posso usufruire dell'ecobonus?
Oppure dovrei già partire da una casa e poi demolirla?
Ho un pò di confusione sul discorso quali proprietà posso demolire e ricostruire (solo abitazioni vecchie o anche stalle dove non viveva nessuno e non c' era corrente e riscaldamento).
Grazie della risposta.
  • mich73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Novembre 2019, alle ore 19:17
    Qualcuno è in grado di aiutarmi con una risposta?

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Novembre 2019, alle ore 18:36 - ultima modifica: Sabato 30 Novembre 2019, all or 18:37
    Ciao Mich, sono sempre io, Sveva Volo! ? Non sono un’ esperta, ma cerco di aiutarti ugualmente. Per quanto riguarda la detrazione ecobonus per la caldaia, a me risulta che se ne può usufruire solo se l’edificio è qualificabile come esistente e se vai a sostituire un impianto già esistente. So che la detrazione per ristrutturazioni prevede espressamente l’installazione dei fotovoltaici, mentre non mi risulta lo stesso per l’ecobonus.
    Dall’idea che mi sono fatta io, puoi passare da stalla ad abitazione ma devi indicare il cambio di destinazione d’uso nel titolo edilizio (v. risposta ad interpello n. 293/2019). E per poter godere di sisma bonus deve trattarsi non di nuova costruzione ma di intervento di conservazione (risoluzione n. 34/E del 27 aprile 2018).
    In generale, la tua mi sembra una questione un po’ complessa, ne parlerei con un consulente esperto, ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucagiudice
Ciao a tutti!Nella mia zona (alta valtellina) ho individuato un rudere di 40mq (praticamente sono presenti solo i primi pezzi di muro alla base e i vecchi travi collassati del...
lucagiudice 16 Settembre 2024 ore 20:55 2
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img stefano091296
Buonasera, sto per acquistare un edificio vecchio con 1 unica unità immobiliare, adesso volevo prima di acquistarlo farlo suddividere in 6 appartamenti però solo uno...
stefano091296 08 Febbraio 2024 ore 15:35 1
Img aleqwertyuytre
Buongiorno a tutto il Forum,Ho un dubbio che non riesco a chiarire leggendo i canali ufficiali.Dispongo di una appartamento con 20 infissi (tutti vecchissimi e da cambiare).Volevo...
aleqwertyuytre 22 Gennaio 2024 ore 11:46 2
Img giunya
Buongiorno,sto per iniziare i lavori di ristrutturazione presso l'immobile in cui vivo di mia proprietà.Usufuiremo del bonus 50% per la ristrutturazione e, ove possibile,...
giunya 26 Ottobre 2023 ore 16:27 2
Notizie che trattano Demolizione e ricostruzione stalla che potrebbero interessarti


Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022

Modifiche Ecobonus dopo l'approvazione del Decreto Rilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Modifiche al superbonus 110% con l'approvazione della legge di conversione del Decreto Rilancio. Quali sono le ultime notizie in merito ad Ecobonus e Sismabonus.

Sconto Ecobonus nella legge di bilancio 2020

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che ne è stato dello sconto in fattura per Ecobonus e Sismabonus? Facciamo il punto della situazione alla luce delle previsioni della legge di bilancio del 2020

Come funziona il super bonus 2018 per i condomini

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 2018 per i condomini è previsto un super bonus che unisce insieme il Sismabonus ed Ecobonus, ovvero riduzione del rischio sismico e miglioramento energetico

Superbonus 110 e asseverazioni tecniche: quali regole per i professionisti?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la pubblicazione in G.U dei Decreti Mise sui requisiti tecnici e le asseverazioni, sono stati definiti gli adempimenti per il riconoscimento del Superbonus 110

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Casaconviene 2018, guida su agevolazioni fiscali e fondi pubblici per casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Avviata anche nel 2018 la campagna informativa del Ministero dell'Economia e delle Finanze "Casaconviene" su agevolazioni fiscali e fondi pubblici per la casa.

Circolare Agenzia delle Entrate su Bonus risparmio energetico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica: i chiarimenti dell?Agenzia delle Entrate con le risposte agli interpelli n. 210/ 2019 e 213/2019

Superbonus 110%: le novità dall'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Superbonus 110: ecco quali sono le risposte dell'Agenzia dell'Entrate sulla maxi detrazione fiscale introdotta con il Decreto Rilancio. Vediamo le ultime novità
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI