Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao e grazie della risposta.“Ciao, non sono un tecnico, ma forse ti darò uno spunto utile: nella circolare n. 2E del 2020 che ti allego, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che può trattarsi anche di zone assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali e che tale assimilazione deve risultare “dalle certificazioni urbanistiche rilasciate dagli enti Competenti”. Potresti fare una richiesta formale ad entrambi gli enti: comune e agenzia. Ciao e facci sapere, daresti un’informazione sicuramente utile per molti.https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2338359/Circolare n. 2 del 14 febbraio 2020.pdf/cee7f814-8750-9d6d-05ca-46d485c6470f”
Salve, vorrei sottoporvi alcuni quesiti.Come si sa un condominio non può accedere al bonus 110% in caso di presenza di verande chiuse ma non ancora sanate.La prima domanda...
|
Qualcuno sa se si possa accedere al bonus facciate in caso di violazioni non sanate nel condominio?...
|
Buongiorno, vorrei utilizzare il bonus facciate puramente per tinteggiare la facciata di casa. Devo richiedere della "abilitazioni amministrative" in Comune?Nel caso, quali?Grazie...
|
Saluti a tutti, vi illustro brevemente il mio caso:Edificio costruito primi anni 90, due piani con due appartamenti per piano dei quali risultano in visura catastale 1 completato...
|
Buonasera, vi scrivo nella speranza di ottenere chiarimenti circa l'interpretazione delle norme e della circolare esplicativa pubblicata dall'Agenzia delle Entrate, relativamente...
|
Notizie che trattano Da zona B ora TUC: rientra in Bonus Facciate 90%? che potrebbero interessarti
|
Bonus facciate 2020: le ultimissime novità
Fisco casa - Bonus facciate: la detrazione al 90% per le spese di rifacimento delle facciate degli edifici si estende a professionisti, imprese e lavoratori autonomi. Le novità
|
Bonus facciate: confermato per il 2020 con limiti di spesa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus facciate: Detrazione del 90% per chi effettua la ristrutturazione della facciata dello stabile condominiale o della sua abitazione. Quali i limiti di spesa
|
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021
Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.
|
Arriva il bonus facciate nell'abito della Manovra di Bilancio 2020
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La manovra di bilancio 2020 ha introdotto il Bonus Facciate con un credito fiscale che arriva al 90% utile per rimettere a nuovo numerosi condomini fatiscenti.
|
Bonus antincendi per il 2020: di cosa si tratta
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Manovra economica 2020: introdotto un bonus antincendio. Detrazione del 70 e 75% per la riqualificazione dei condomini in presenza di particolari requisiti tecnici
|
Il bonus facciate esclude il bonus mobili
Detrazioni e agevolazioni fiscali - A fronte di lavori sula facciata di un edificio si godrà anche del bonus mobili solo se gli interventi si fanno rientrare tra quelli di recupero del patrimonio edilizio
|
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limiti
Leggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione.
|
Bonus facciate: vale anche per la facciata interna?
Fisco casa - È possibile accedere al bonus facciate in caso di lavori su pareti che solo in parte siano visibili dalla strada. È quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate.
|
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.687 Utenti Registrati |