• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-24 14:03:08

Completamento o ristrutturazione?


Sbn
login
22 Giugno 2010 ore 02:07 3
Buongiorno,
sono nuovo del forum e spero di postare la mia domanda nella giusta sezione..
Ho acquistato come prima casa un vecchio immobile che necessita di lavori di ristrutturazione per poter essere a norma, l'impianto di riscaldamento è assente, il vecchio impianto elettrico risale ad almeno 40 anni fa e non è a norma e va realizzato nuovo, il tetto è da rifare, va realizzato almeno un bagno con areazione diretta (l'unico bagno attualmente esistente non ha nemmeno areazione forzata), una parte dei solai è da consolidare/rifare e non ci sono pavimentazioni.
Non avendo molta competenza con l'argomento, abbiamo difficoltà a capire cosa differenzia la dicitura "ristrutturazione" dal "completamento" in modo da stabilire se tutti questi lavori da fare possono rientrare nel caso del "completamento di un immobile esistente" (essendo sprovvisto degli impianti e delle caratteristiche che lo renderebbero abitabile secondo le norme vigenti) in modo da poter godere dell'IVA agevolata del 4%. L'immobile risulta accatastato come A3.

Grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Giugno 2010, alle ore 10:35
    Visto così è un ... "rudere". Quindi sicuramente ristrutturazione, anzi potresti sfruttare il recupero.

  • sbn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Giugno 2010, alle ore 06:10
    Non potendo usufruire delle detrazioni fiscali per via della mia posizione lavorativa all'estero, voglio cercare di capire esattamente in quale situazione un immobile viene classificato come da completamento invece che da ristrutturare.
    Esiste qualche documentazione ufficiale dell'agenzia dell'entrate che spieghi la differenza tra le due tipologie e la loro applicabilità?
    Il dubbio nasce dal fatto che se io voglio abitare questo immobile devo sicuramente completarlo degli impianti attualmente mancanti, delle giuste isolazioni per quanto riguarda il tetto e serramenti, di un bagno a norma e via dicendo.

    Grazie.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 14:03
    L'immobile è accatastato in A3, cioè abitazione, per cui si tratta di ristrutturazione o recupero. Se fosse accatastato come immobile in costruzione, si tratterebbe di completamento.
    Qui non è l'agenzia delle entrate, ma le leggi sull'edilizia, i regolamenti edilizi comunali, ecc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI