Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie“Gli infissi rientrano tra i cosiddetti "beni significativi", e quindi l'Iva su di essi si calcola nel modo seguente:
- al 10% per un ammontare pari alla manodopera (tcioè alla differenza totale tra quanto lei spende - costo totale dell'intervento - e il costo dei soli beni significativi),
- al 22% per la parte eccedente.
Le faccio un esempio:
se la porta che vuole comprare costa 500 e lei ha speso 700 euro totali (cioè la manodopera per la sua installazione ne costa 200, l'iva sarà al 10% su 200 euro e al 22% su 300 euro.
Spero di essere stata chiara.”
Le persiane cambiano solo di materiale, dal legno all'alluminio, mantenendo il vecchio colore e le finestre passano a triplo vetro per poter accedere alla detrazione fiscale“Di solito, solo se le persiane o gli infissi sono diversi per forma, aspetto, materiale o colore. COmunque varia da comune a comune.”
Da quanto ho letto l'asseverazione per la sostituzione dei serramenti può farla anche l'installatore, vero?“Allora nelsuo caso le consiglio di avvalersi della detrazione Irpef del 65% sul risparmio energetico.
Le lascio il link alla Guida Fiscale dell'Agenzia delle Entrate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Agevolazioni_Risparmio_energetico.pdf”
Buonasera.Ho un dubbio che spero possiate risolvere.Ho fatto la richiesta per manutenzione straordinaria.Ora dovrei acquistare un riduttore di pressione.Lo ho visto su ebay.Posso... |
Buongiorno,sulla base delle ultime normative emanate sembrerebbe che sia possibile installare una stufa a pellet beneficiando della detrazione del 50%, e poiché tale... |
Buon giorno a tutti,volevo chiedere se qualcuno è riuscito negli ultimi anni a far rientrate il rivestimento di pareti in legno all'interno della detrazione del 50%.Vorrei... |
Buongiorno, categoria F4 posso accere al superbonus 110%, oppure alla ristrutturazione 50%?Grazie... |
Buongiorno a tutti.Sto accedendo con emissione SCIA per manutenzione straordinaria (lett. B) ad un cambio di destinazione d'uso di locale esistente con lavori di costruzione... |
Notizie che trattano Compilazione bonifico parlante in bancoposta che potrebbero interessarti
|
Detrazioni fiscali per locazione solo con pagamenti elettroniciAffittare casa - In partenza il piano del Governo per la lotta all'evasione. Detrazioni fiscali possibili solo utilizzando mezzi di pagamento tracciabili: ecco le misure future. |
Bonifico detrazioni erratoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade quando si sbaglia ad effettuare il bonifico per lavori che beneficiano della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni o sul risparmio energetico? |
Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamentoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure. |
Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 65%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra gli adempimenti per la detrazione sul risparmio energetico, gli errori più comuni riguardano le fatture, i pagamenti e l'invio della comunicazione all'Enea. |
Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori |
Detrazione 50% e 65% per lavori e pagamenti a cavallo di due anniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che durano per più anni, le date di pagamento sono fondamentali per l'inserimento delle detrazioni nella dichiarazione dei redditi. |
Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%Detrazioni e agevolazioni fiscali - La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere. |
Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione. |
Detrazioni fiscali casa: come effettuare i pagamentiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali per la casa: il pagamento si fa col bonifico parlante, con eccezioni e alcuni possibili correttivi in caso di errore. Vediamoli in dettaglio. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.347 Utenti Registrati |