• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-12 10:48:53

Come ci conviene muoverci?


Lurrenz
login
07 Giugno 2009 ore 21:22 5
Siamo 3 fratelli, possediamo un cascinale in montagna che non svolge più funzioni agricole da tanti anni. Ora vorremmo ristrutturarlo e frazionarlo in 6 appartamenti utlizzando anche un grosso volume che erano stalla e fienile. Al momento la proprietà è indivisa tra noi e solo una parte del fabbricato è accatastata come residenziale.

Vorremmo godere delle agevolazioni del 36% e del 35% visto che faremo, tra l'altro, impianti termici e coibentazioni.

Possiamo godere di queste agevolazioni?
Come ci conviene muoverci?
Grazie a chi mi dà una mano.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Giugno 2009, alle ore 07:26
    Per la parte già residenziale sì: il 36% fino al limite di 48.000 euro, e il 55% solo se questo cascinale era già dotato di impianto di riscaldamento, altrimenti niente 55%.
    Per la parte di recupero ai fini abitativi no, perché è equiparata alla nuova costruzione. Inoltre per questa parte dovrete vedere se è possibile attuare l'ampliamento o la ristrutturazione ai fini abitativi. Dovrete vedere il PGT del Comune, eventuali piani attuativi, piani particolareggaiti, ecc. Mettetevi nelle mani di un buon tecnico per valutare cosa potete fare.

  • lurrenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Giugno 2009, alle ore 12:56
    Dunque, per il recupero ai fini abitativi, la parte di progettazione e approvazione da parte del comune è già terminata. Ora dobbiamo partire con il progetto esecutivo e l'inizio dei lavori veri e propri.

    Avevamo anche pensato di riaccatastare subito come residenziale l'intero volume, ma non sappiamo se sia una via praticabile e sensata per potere ottenere i benefici del 36 e del 55.

    Che dite?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Giugno 2009, alle ore 09:04
    No, per accatastarlo dovreste fare il fine lavori della DIA o permesso a costruire con cui state lavorando, per cui non potreste usufruire dele agevolazioni sui lavori fatti prima dell'accatastamento.
    Accontentatevi della parte di ristrutturazione.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Giugno 2009, alle ore 13:57
    Attenzione, l'obbligo del "riaccatastamento" degli edifici ormai ex rurali è sancito dalla legge, ne abbiamo parlato qui:

    viewtopic.php?t=18780&highlight=rurali

    L'ultima proroga per adempiere scade il 30 Luglio 2009, poi avverrà in automatico con spese a carico del proprietario.

  • lurrenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Giugno 2009, alle ore 10:48
    Vorrei capire bene:
    una parte del cascinale aveva delle stufe: si può dire un impianto di riscaldamento? Se sì possiamo godere del 55% sui lavori di coibentazione e riscaldamento che faremo nel resto?
    Il 36% potremo usarlo solo sulla parte già abitabile, quindi?
    Scusate la pignoleria, è solo per capire.

    No, per accatastarlo dovreste fare il fine lavori della DIA o permesso a costruire con cui state lavorando, per cui non potreste usufruire dele agevolazioni sui lavori fatti prima dell'accatastamento.
    Accontentatevi della parte di ristrutturazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI